Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti ieri pomeriggio mi sono dato alla pazza gioia girando e comprando monete e libri al Baloon, storico mercatino di Porta Palazzo (To) e sono rimasto incuriosito da questa monetina soprattutto per il D sembra che ci sia raffigurato un cavaliere al di sopra di due animali, nella legenda riesco a capire solo alcune lettere:

a sinistra del cavaliere ROBI, sulla testa ET, a destra R G oppure O BVR, al di sotto della coscia dell'animale M

post-31817-0-44571600-1376324866_thumb.j

post-31817-0-20831600-1376324881_thumb.j

Modificato da Debbe

Inviato (modificato)

salve

sembra 4 soldi genovesi

periodo 1735-1756

Modificato da euenigma

Inviato

molto interessante grazie è proprio lei, l'ho presa per 1 euro e 50 perchè mi affascinava ho fatto bene ?


Inviato

complimenti per il fortuito aquisto :)


Inviato

come conservazione direi meno di MB no ? come valore invece ? :)


Inviato

come conservazione direi meno di MB no ? come valore invece ? :)

il prezzo del acquisto e giusto pagato e giusto.

la moneta e non comune , ma basso valore economico.

siamo sui 2,50 a 4,50 euro in questa conservazione


Inviato

ok sono contento a prescindere dal valore era solo per farmi un'idea :) ringrazio tutti per essere intervenuti, come sempre riuscite a togliere ogni dubbio, grazie :)


Inviato

un'iltima curiosità :) che tipo di asse hanno usato ?? il dritto e il rovescio non sono ne a 180° ne a 360° è la prima volta che mi capita e non sapevo di questa angolazione..


Inviato

Normalmente a 1,50 te la scordi, anche in questa conservazione. Comunque, un buon acquisto


Inviato

il cavaliere sui due animali è un San Giorgio col drago! :D


Inviato

@@scheo :) anche a me è venuto in mente lui ma non distinguevo bene dove finiva il drago e dove iniziava il cavallo :blum:


Inviato

un'iltima curiosità :) che tipo di asse hanno usato ?? il dritto e il rovescio non sono ne a 180° ne a 360° è la prima volta che mi capita e non sapevo di questa angolazione..

Coniazione manuale con conii mobili ... ogni angolo di rotazione è possibile ;)


Inviato

ora mi spiego tutto grazie mille :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.