Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

post-14369-0-64126200-1376324002_thumb.j

Su questa moneta da 12 Tarì l'ultima cifra dell'anno 1735 assomiglia a una s ma noto dalla bibliografia che è una costante, lo stato di conservazione che per queste monete sono difficilmente reperibili, in condizioni ottimalipost-14369-0-64126200-1376324002_thumb.j fa si almeno penso che la moneta sia collezionabile


Inviato

attachicon.gif007.JPG

Su questa moneta da 12 Tarì l'ultima cifra dell'anno 1735 assomiglia a una s ma noto dalla bibliografia che è una costante, lo stato di conservazione che per queste monete sono difficilmente reperibili, in condizioni ottimaliattachicon.gif007.JPG fa si almeno penso che la moneta sia collezionabile

Siamo intorno a MB, la moneta è collezionabile senza dubbio, la S al posto del 5 è normale per questo tipo di moneta. Rammento a tutti che il re Carlo di Borbone nel 1735 non venne semplicemente incoronato re di Sicilia nel Duomo di Palermo, in vero ciò che avvenne "incoronazione ed unzione". A tal proposito consiglio di dare un'occhiata a questo studio. Buona lettura. http://www.ilportaledelsud.org/ritratti_carlo.htm


Inviato

Francesco, grazie anche per i riferimenti storici di cui sono appassionato mi metterò subito a leggere


Inviato

Moneta di gran fascino, tra le piu' belle della monetazione meridionele del periodo...sfortunatamente manca ancora nella mia piccola raccolta... :(

Complimenti per l'acquisizione!

Awards

Inviato

Direi un MB Affascinante !!! Davvero bella !!!

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Di questo nominale ho avuto la fortuna di vederlo in tutte e conservazioni, anche se personalemnte mi manca in collezione.....
Questo postato dall'amico non è in alta conservazione qmb, moneta che comunque rimane tra le piu belle di sempre...
Complimenti!


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Moneta molto bella, da collezionare a mio parere. Rappresenta la nuova coniazione effettuata da Carlo di Borbone nel 1735 per la sua incoronazione ed unzione come ci fa presente Francesco e nel contesto storico credo che si affianchi al periodo dell'equiparazione del sistema monetario del Regno di Sicilia e del Regno di Napoli!

Bella moneta!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.