Vai al contenuto
IGNORED

Fusione delle monete


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti i lamonetiani,

risolta la discussione sulle "CAVITÀ CENTRALI” chiedo di chiarire un punto sulla fusione delle monete.

Chiarissima la parte tecnica. Quello che non sono riuscito a determinare è il periodo in cui fu utilizzato questo metodo di coniazione e se oltre ai greci fu utilizzato da altri popoli.

Grazie mille.

PizzaMargherita


Inviato

Si deve distinguere tra moneta integralmente fusa e moneta coniata su tondello fuso.

Polemarco


Supporter
Inviato

Si deve distinguere tra moneta integralmente fusa e moneta coniata su tondello fuso.

Polemarco

Direi più propriamente 'tondello arroventato', naturalmente ai tempi della coniazione manuale con i conii d'incudine e di martello.

E 'monetazione fusa' è il termine per indicare il processo di produzione di monete tramite fusione, versando cioè il metallo o la lega allo stato fuso (o liquido) in uno stampo cavo.

apollonia

.

  • Mi piace 1

  • 1 anno dopo...
Inviato

questo tondello arroventato quanto rendeva tenero il metallo ? come burro a temperatura ambiente ?

 

c'erano periodi storici in cui si facevano tondelli più arroventati e meno arroventati ?

 

ci sono monete che sul bordo hanno come uno schizzo di metallo che esce fuori, non so se mi spiego, altrimenti potrei cercare una foto e che per me lascerebbero supporre che erano proprio bene molli.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.