Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve a tutti, sono nuovo in questo forum. sto analizzando la collezione di monete di mio padre e mi sono imbattuto in questa moneta romana, da un lato è presente giano bifronte, dall'altro una biga con zeus (credo). è magnetica, dunque è sicuramente una imitazione?

post-36915-0-81998200-1375096237_thumb.j

post-36915-0-72814300-1375096239_thumb.j

Modificato da Domenico Valentino

Inviato

la moneta pesa circa 6 grammi. il fatto che sia magnetica non esclude che possa essere vera oppure sì?


Inviato

Scusami, non avevo letto che è magnetica.

Siccome l'originale è d'argento, il tuo esemplare non è autentico.

Ciao


Inviato

Scusami, non avevo letto che è magnetica.

Siccome l'originale è d'argento, il tuo esemplare non è autentico.

Ciao

ok, grazie mille


  • 2 settimane dopo...
Inviato

poi 6 gr per un denario li vedo un pò eccessivi :)


Inviato (modificato)

Non è un denario, è una didracma, cosiddetto "quadrigato".

Fermo restando che è palesemente falso, il peso potrebbe starci, in teoria: http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-RC/24

Modificato da L. Licinio Lucullo

Inviato

si perdonatemi l'errore :)


  • 10 mesi dopo...
Inviato

Grazie ragazzi, seguendo i link ho gia eliminato 6 monete su 9.....Mannaggia alla Perugina :)


Inviato

....mi sono imbattuto sulla questione.... mi fate sudare freddo...pur non essendo la mia monetazione ho giusto un giano bifronte !!!!... apriti cielo... subito un bel falso in collezione !!!! ....invece no, 6 grammi non è sicuramente un denario e poi ha un afattura troppo posticcia.

:rofl: mannaggia allla PERUGINA !!!!


Inviato

scarso quadrigato direi !!


  • 6 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti, mi aggrego alla conversazione. Premetto che non sono del campo, ho ritrovato varie monete (molti erano di Vittorio Emanuele III ) e tra queste ho trovato questa. Leggendo le conversazioni ho capito che ci sono anche molte false, quindi vi chiedo un aiuto. Allego le foto per chiarimenti. Ho pesato la moneta con una bilancia elettronica che ho a casa e pesa 5 grammi. 

Nota: la parte posteriore e un bel po rovinata. 

Cosa ne pensate? 

20210508_160531-min.jpg


Inviato
18 minuti fa, Mirko Rapino dice:

Salve a tutti, mi aggrego alla conversazione. Premetto che non sono del campo, ho ritrovato varie monete (molti erano di Vittorio Emanuele III ) e tra queste ho trovato questa. Leggendo le conversazioni ho capito che ci sono anche molte false, quindi vi chiedo un aiuto. Allego le foto per chiarimenti. Ho pesato la moneta con una bilancia elettronica che ho a casa e pesa 5 grammi. 

Nota: la parte posteriore e un bel po rovinata. 

Cosa ne pensate? 

20210508_160531-min.jpg

Allego anche la parte posteriore per correttezza. 

20210508_160506-min.jpg


Inviato
1 ora fa, Mirko Rapino dice:

Allego anche la parte posteriore per correttezza. 

20210508_160506-min.jpg

Buonasera è un gadget che veniva regalato con i cioccolatini, saluti 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Quanti sogni infranti ! non capiro' mai perche' una volta si usava riprodurre in vile metallo e in regalo antiche monete romane , quando c' erano molte altre alternative di fare omaggi insieme al prodotto principe .

Era scontato che una volta passata di prima mano la moneta da parte dell' acquirente , ben consapevole del falso riprodotto , si sarebbe , in seguito ai passaggi di mano , rischiato di innescare sogni di chissa' quale valore della moneta .

Sognare e' anche bello , ma illudere ed infrangere sogni , questo no , ne va anche a discapito della numismatica .

Modificato da Ospite
a

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.