Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Credo sia veneziana, sul Biaggi non ho trovato niente:

Peso gr. 1,08

D. mm 16,7 X 15,8

3xev.jpg

tf6v.jpg

Grazie anticipate


Inviato

Si tratta di un bagattino?

La sigla sotto è quella del massaro?


Inviato

Si, si tratta di un Bagattino di rame con il leone in quadro

D/ R.C.L.A busto della beata vergine - in esergo la sigla del massaro

R/ Leone in soldo in quadrato con quattro rosette ai lati

La sigla del massaro mi pare T . C che dovrebbe corrispondere a Teodosio Corner 1549/1550- sotto doge Fr. Donato

Tu con la moneta in mano potresti confermare...

  • Mi piace 1

Inviato

Si, credo che sia una T e non una I come pensavo prima, grazie Profausto, gentilissimo come sempre :)


Inviato

Si, credo che sia una T e non una I come pensavo prima, grazie Profausto, gentilissimo come sempre :)

:good:


Inviato

Ciao Profausto, dove posso trovare notizie su questa moneta?

Ho cercato sul Cni ma non ho trovato niente, il peso non corrisponde al bagattino, ma al 4 o al 6 denari che però sono diversi come iconografia.

Mi sto sbagliando?


Inviato

Vista l'usura del bagattino postato il peso è ammissibile.

Arka


Inviato

Quindi un bagattino quanto pesa in origine?

Non ho nessun testo e sono ignorante in materia.


Inviato

Sul CNI è segnalato il peso di ogni esemplare.

Arka


Inviato

Boh...sarò cecato, ma io sul Cni questa moneta non riesco a trovarla, ho guardato le pagine che riguardano il doge Francesco Donà e cioè dalla N° 318 alla N° 334 e l'unica moneta che viene definita come mezzo denaro o doppio bagattino la da per gr. 0,34 ed inoltre non corrisponde a questa moneta naturalmente.

Ho visto sul Biaggi che il bagattino ha peso variabile a seconda dei dogi, alcuni gr.1,80 altri più di 2 grammi, e il doppio bagattino invece di pesare di più, pesa di meno.....


Inviato

Il bagattino di rame fa parte della monetazione anonima.per Venezia e la terraferma , non la trovi sotto il singolo Doge

P. S -La tua moneta fa parte di una variante che ha le quattro stelle ai lati del leone in quadro anzichè le quattro rosette- (legge 15/10/1519)

Se non l'hai già, ti allego comunque il link del Papadopoli che puo' sempre servire...

http://www.numismaticaitaliana.org/biblioteca/files/libri/papadopoli_venezia_2.pdf

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie Profausto, non avevo il Papadopoli, bellissima risorsa.

Me la salvo e me la leggo con calma.

Quindi sul CNI su quale volume posso trovarla?


Inviato

Grazie Profausto, non avevo il Papadopoli, bellissima risorsa.

Me la salvo e me la leggo con calma.

Quindi sul CNI su quale volume posso trovarla?

Ciao Cecco...

La tua moneta la trovi su questo volume del CNI a pagina 569 - numero 80 ed è indicato come peso gr. 1,10

http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/CNI/flip/new/volume_VIII/index.html?pageIndex=1

dovremmo esserci !! :pleasantry:


Inviato

Ok, finalmente ho capito :crazy:

Bisognava cercare tra la monetazione anonima dei dogi.

Scusatemi, ma quello che per voi è scontato, per me che non conosco per niente questa monetazione tutto diventa particolarmente difficile. :blum:

Poi a me basta avere un minimo di conoscenza, così magari evito di disturbare per qualche altra monetina, se posso me la identifico da solo.


Inviato

.................................................così magari evito di disturbare per qualche altra monetina, se posso me la identifico da solo.

... ma ci togli il piu' bello.....! :unknw:

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

... ma ci togli il piu' bello.....! :unknw:

Ciao Profausto

....sottoscrivo :pleasantry:

saluti

luciano

Modificato da 417sonia

Inviato

Ciao Profausto

....sottoscrivo :pleasantry:

saluti

luciano

ciao Luciano !....ti leggo con piacere !


Inviato

Adesso capisco perché ogni tanto siete un pò reticenti...è che non volete privarvi del gusto di indagare.. :blum:

Scherzo eh... :pleasantry:


Inviato

Allora con la vostra autorizzazione proseguo nel disturbarvi con un'altra richiesta, vedi thread successivo :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.