Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

vorrei chiedere il vostro parere su questa moneta. A seguito di una ricerca su internet (medagliere di firenze) ho trovato una notevole analogia fra la moneta in mio possesso e i grossi di firenze del 1400/1500. Ho cercato di capire a chi appartenga lo stemma dello zecchiere...e dopo aver visionato gli araldi delle famiglie fiorentine riportate dall'archivio di stato di firenze..ho trovato analogia solo con lo stemma della famiglia Cocchi-Donati. Le conclusioni a cui sono arrivato e sulle quali vorrei avere un'opinione sono le seguenti: moneta da 6 soldi e 8 denari tosata (come quelle del museo fiorentino-ripostiglio Montespertoli), zecchiere Iacopo Cocchi Donati, periodo anteriore al 1480. E' corretto?

Ringrazio anticipatamente chi fosse interessato all'argomento e volesse darmi la sua opinione in merito.

Davide

post-36453-0-08059900-1374166527_thumb.j

post-36453-0-09577200-1374166552_thumb.j

Dimensioni:

diam. 20 mm

spessore lamina

peso 2 gr circa


Inviato

Buonasera a tutti,

quindi non c'è nessuno nel forum che può darmi la sua opinione..è una moneta così difficile da identificare !?

Grazie comunque e saluti a tutti


Inviato (modificato)

Zecca di Firenze,confermo che si tratta di un grosso da 6 soldi è 8 denari, per la tipologia è simbolo, battuto nel I semestre del 1475, da Francesco di Niccolò di Coco Donati,Bernocchi,3105,3105/bis- M.I.R.,62/28. Ciao Borgho.

Modificato da borghobaffo

Inviato

Grazie Borgo per la tua preziosa descrizione ora posso ritenere conclusa la ricerca, quindi il simbolo è dei cocchi donati, lo zecchiere é fancesco nipote di donato..perfetto...ma la sigla M.I.R significa? Un caro saluto

Davide


Inviato

...ma la sigla M.I.R significa?

...è il numero di riferimento assegnato da MIR (Monete Italiane Regionali), nello specifico il volume sulla zecca di Firenze di Alessio Montagano,

una curiosità: puoi pesarla? Dovrebbe stare tra 1,56 e 2,52 grammi, se pesa di meno è stata tosata (come credo...)


Inviato

Ringrazio per l'informazione...per il peso purtroppo non posso essere preciso in quanto non dispongo di pesa specialistica..posso dirti però che con il bilancino elettronico "da cucina" non rileva misura quindi dovrebbe essere intorno ad un grammo o poco più....


Inviato (modificato)

Ringrazio per l'informazione...per il peso purtroppo non posso essere preciso in quanto non dispongo di pesa specialistica..posso dirti però che con il bilancino elettronico "da cucina" non rileva misura quindi dovrebbe essere intorno ad un grammo o poco più....

in apertura,nella descrizione della moneta..... avevi scritto .... 2 grammi :nea:

Modificato da profausto

Inviato

Profausto mi scuso per l'inesattezza...quindi era il peso ciò che non tornava...la prossima volta sarò più preciso. Un saluto


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.