stefano108 Inviato 18 Luglio, 2013 #1 Inviato 18 Luglio, 2013 (modificato) Salve a tutti!!! Io sono un appassionato di metal detector e nello specifico faccio ricerche in zone 2°guerra mondiale. Naturalmente tra bossoli, ogive ,bottoni etc, trovo raramente anche monete risalenti all'epoca: Vittorio emanuele3° 5cent spiga,5cent aquilotto,20cent donna nuda volante. Ma oggi ho trovato per la prima volta una moneta forse antica. conosco la legge e non voglio avere o dare problemi a nessuno; vi chiedo solo conferma se è come io penso una moneta antica.Se lo è domani stesso la consegnerò alle autorità competenti, grazie. Il diametro è di 20mm esatti. lo spessore è rimasto poco più di un foglio di carta il materiale credo rame ma non ne sono certo Nel lato che chiamiamo A non si distingue niente Nel lato B si intravede un bordo interno, all'interno del quale si distingue un giglio in alto a sx e parti di un altro giglio in alto a dx, forse un altro ancora in basso al centro. Modificato 18 Luglio, 2013 da stefano108
Exergus Inviato 18 Luglio, 2013 #2 Inviato 18 Luglio, 2013 (modificato) http://www.lamoneta.it/topic/30771-lamonetait-ritrovamenti-fortuiti-e-metaldetector/ Comunque servono foto. Modificato 18 Luglio, 2013 da Exergus
stefano108 Inviato 18 Luglio, 2013 Autore #3 Inviato 18 Luglio, 2013 (modificato) Salve a tutti!!! Io sono un appassionato di metal detector e nello specifico faccio ricerche in zone 2°guerra mondiale. Naturalmente tra bossoli, ogive ,bottoni etc, trovo raramente anche monete risalenti all'epoca: Vittorio emanuele3° 5cent spiga,5cent aquilotto,20cent donna nuda volante. Ma oggi ho trovato per la prima volta una moneta forse antica. conosco la legge e non voglio avere o dare problemi a nessuno; vi chiedo solo conferma se è come io penso una moneta antica.Se lo è domani stesso la consegnerò alle autorità competenti, grazie. Il diametro è di 20mm esatti. lo spessore è rimasto poco più di un foglio di carta il materiale credo rame ma non ne sono certo Nel lato che chiamiamo A non si distingue niente Nel lato B si intravede un bordo interno, all'interno del quale si distingue un giglio in alto a sx e parti di un altro giglio in alto a dx, forse un altro ancora in basso al centro. Modificato 18 Luglio, 2013 da stefano108
stefano108 Inviato 18 Luglio, 2013 Autore #4 Inviato 18 Luglio, 2013 (modificato) Sto provando a postare la foto ma non riesco.Come si fa? Modificato 18 Luglio, 2013 da stefano108
lopezcoins Inviato 18 Luglio, 2013 #5 Inviato 18 Luglio, 2013 Clicca su "Usa editor completo" (a destra del pulsante "Invia messaggio") e poi, in basso, clicca su "Sfoglia" per selezionare il file del tuo PC da allegare, poi "Allega questo file". Ricorda che hai un limite di 100 Kb per ogni messaggio. Per ridimensionare eventualmente le foto, ti rimando ai consigli al link seguente: http://www.lamoneta.it/faq/3-allegati-e-immagini
lindap Inviato 18 Luglio, 2013 #6 Inviato 18 Luglio, 2013 il 20 centesimi "donna nuda volante" è il 20 centesimi libertà librata :D Awards
Mirko8710 Inviato 18 Luglio, 2013 #7 Inviato 18 Luglio, 2013 In quanto si parla di Metal Detector: Lamoneta.it Ritrovamenti fortuiti e Metaldetector Adieu... Questo forum è frequentato da utenti sicuramente esperti e competenti ma non ci è possibile e non è nostra intenzione sostituirci alle Soprintendenze ad agli organismi preposti. Awards
Risposte migliori