Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao. Cortesemnte, per voi che catalogazione RIC ha questo quarto di follis? peso e diametro ve li darò in seguito...

grazie

post-1342-0-56755700-1373557891_thumb.jp

post-1342-0-34997000-1373557908_thumb.jp


Inviato

Che lettere leggi in esergo, sotto la ghirlanda?


Inviato

nulla... è quello che mi impedisce di classificarla, solo che su wildwinds mi da due tipologie e volevo sapere se per voi si poteva intuitivamente risalire a quella giusta!


Inviato

è un mezzo follis, la RIC VI Roma 237

310 d.C.

  • Mi piace 1

Inviato

Peso 2 grammi. E 16 mm di diametro


Inviato

Peso 2 grammi. E 16 mm di diametro

il peso è più compatibile con una frazione di follis che con un mezzo follis.


Inviato

Quindi la classificazione cambia?


Inviato

@Massenzio

E se fosse un ridotto RIC, 281 c/S?


Inviato (modificato)

Maxentius MAXENTIVS PF AVG L VOT QQ MVL X assenza di zecca Rome RIC VII Rome 281a Scarce

Dovrebbe essere 1/3 di Follis che in quel periodo si era ridotto a 6,77 gr. 1/48 di Libra

Modificato da teodato

Inviato

Grazie a tutti. Allora vada per 1/3 di follis


Inviato

@Johannes Luca

si si certamente con quel peso e quel diametro anche la classificazione cambia con la 281, ma sempre del RIC VI e non VII.

C'è più di una teoria che le attribuirebbe alla zecca di Ostia e non di Roma.


Inviato

@Massenzio

Ovviamente RIC VI, anche perché sull'VIII ci sono i costantinidi ;)

Interessante la questione della zecca di Ostia!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.