Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao confermo picciolo coniato sotto Filippo II.

Leggo le iniziali dello zecchiere P P - Pietro del Pozzo e aquila volta a sinistra.

Con foto migliori magari si riesce anche leggere parte della legenda al dritto.

Un saluto

Antonio


Inviato

è gia stata un impresa fotografarla cosi...l'ho lasciata 2 giorni in olio di vasellina..posso fare di meglio per far risaltare i rilievi e preservarla?

p.s: picciòlo o pìcciolo?dove cade l'accento :D


Inviato

dimenticavo..qual'era il potere d'acquisto di una moneta cosi minuscola?


Inviato (modificato)

Chiedo conferme..credo sia questa: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F2C/1

solo che misura 10mm anzichè 12mm come quella del link..peso n.d.

24ytvnq.jpg

xdv3b8.jpg

2h4hizs.jpg

egeuf7.jpg

la tosatura e la strada che avra'fatto...per questo non ti tornano i conti :D

Ciao confermo picciolo coniato sotto Filippo II.

Leggo le iniziali dello zecchiere P P - Pietro del Pozzo e aquila volta a sinistra.

Con foto migliori magari si riesce anche leggere parte della legenda al dritto.

Un saluto

Antonio

concordo

è gia stata un impresa fotografarla cosi...l'ho lasciata 2 giorni in olio di vasellina..posso fare di meglio per far risaltare i rilievi e preservarla?

p.s: picciòlo o pìcciolo?dove cade l'accento :D

credo che non potrai andare avanti piu'di cosi' per la conservazione :( .....aihme'!!!

Per l'accento sono propenso per il secondo :D

dimenticavo..qual'era il potere d'acquisto di una moneta cosi minuscola?

qua in Sicilia e credo anche in Calabria...a quell'epoca si poteva comprare(credo)un filoni i pani :D

Salutoni ;)

Modificato da Rex Siciliae

Inviato

Grazie @@Rex Siciliae ! come facevano ad andare in giro con monete cosi piccole! :D

hai qualche link o riferimento per leggere qualcosa sul potere d'acquisto delle monete di quell'epoca? (tra 1400 e 1600-1700)


Inviato

Grazie @@Rex Siciliae ! come facevano ad andare in giro con monete cosi piccole! :D

hai qualche link o riferimento per leggere qualcosa sul potere d'acquisto delle monete di quell'epoca? (tra 1400 e 1600-1700)

No..purtroppo no, le statistiche non mi interessano piu'di tanto ,preferisco le monete :lol:

Riguardo a come individuare le monete del Reame Siciliano e nelle sue fattispecie credo che il nostro catalogo di lamoneta sia sufficientemente valido ;)

Salutoni


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.