Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ciao ragazzi..ho fatto il mio ultimo acquisto!!

volevo chiedervi se queste due monete una di augusto e l altra di caracalla siano genuine!!!

a parer mio credo di si,ma non sono un esperto ma bensi un pivello ;) ecco perche chiedo a voi.

sono un po messe male soprattutto quella di augusto,ma non cerco e colleziono ottimi esemplari x me vale la storia che si portano dentro ;) voi cosa ne pensate??le ho pagate 30 euro tutte e due!!

post-36322-0-63620600-1373405004_thumb.j

Modificato da templare89

Inviato

chiedo subito scusa per il disturbo che questo pivello vi reca!! :P :)


Inviato

30 Euro sono praticamente per la sola di Caracalla, visto che quella di Augusto è praticamente un tondello piatto. Diciamo che ci può stare un 15 Euro a moneta...ma ripeto, la prima, era una moneta da 2-3 Euro...

Sono due monete provinciali, visto che Augusto non ha coniato nessun bronzo a Roma con quelle fattezze...e sinceramente stento a riconoscerla proprio.

La moneta di Caracalla, invece, mi desta persino qualche sospetto...quella superficie rugosa, quelle escrescenze qua e la di metallo...ma sinceramente non sono pratico di provinciali e quindi aspetta altri pareri. @@AlfaOmega

Awards

Inviato

grazie mirko...quella di augusto l ho pagata 10 euro..mi faceva gola solo sapere che era di augusto...cmq si e una provinciale!!!quella di caracalla mi hanno accettato 20 euro pero ancora mi devono mandare il link per il pagamento...quindi se c e qualcosa che non va potrei anche non acquistarla...ma spero che sia genuina ;) aspetto altri pareri all ora grazie ancora mirko ;)


Inviato

:crazy: Per me valgono di meno, a parte il valore storico :crazy: .

Ovviamente spero che stai comprando da un venditore con "le carte in regola" e non su un privato "sulla BAYA",

lo dico perchè ho l'impressione che la moneta provinciale sia stata spatinata con l'acido in maniera devastante, e questo tpo di trattamento di solito lo fanno dei pasticcioni potrebbero non avere le carte in regola.

La fretta di spatinare un oggetto con l'acido mi fa pensare molto a male. Potrebbe essere stata fatta da qualche personaggio "rozzo" al momento del ritrovamento per discriminare il metallo,

immettendola in un tipo mercato da cui è meglio prendere le distanze.

:angel: :angel: Chiedi il rilascio di fattura commerciale con foto e dichiarazione di leggittima provenienza :angel: :angel: .

:crazy: Vedrai di incanto sparire il venditore e le monete. :crazy:


Inviato

se e` vietato comprare da privati su ebay allora perche` si accettano inserzioni.?

poi questa delle carte in regola e dei certificati di legittima provenienza e` un utopia che hanno inventato qui

in realta` nessuno li fa mai e non servono !

il problema e` il comportamento di magistratura e gdf nei confronti dei piccoli collezionisti , visto che un bel sequestro di monete romane fa notizia e serve a far vedere che si tutela il patrimonio archeologico

comunque

la seconda e` una moneta di adrianopoli in tracia , citta` piuttosto comune

per me vale 10 - 15 euro

tra l altro la tua moneta e` la stessa postata su wildwinds

http://www.wildwinds.com/coins/ric/caracalla/_hadrianopolis_AE25_Moushmov_2626.jpg

quella di augusto e` un rottame da 2 euri massimo , ma a 2 euri la lascerei


Inviato

:crazy: Per me valgono di meno, a parte il valore storico :crazy: .

Ovviamente spero che stai comprando da un venditore con "le carte in regola" e non su un privato "sulla BAYA",

lo dico perchè ho l'impressione che la moneta provinciale sia stata spatinata con l'acido in maniera devastante, e questo tpo di trattamento di solito lo fanno dei pasticcioni potrebbero non avere le carte in regola.

La fretta di spatinare un oggetto con l'acido mi fa pensare molto a male. Potrebbe essere stata fatta da qualche personaggio "rozzo" al momento del ritrovamento per discriminare il metallo,

immettendola in un tipo mercato da cui è meglio prendere le distanze.

:angel: :angel: Chiedi il rilascio di fattura commerciale con foto e dichiarazione di leggittima provenienza :angel: :angel: .

:crazy: Vedrai di incanto sparire il venditore e le monete. :crazy:

uno che pulisce le monete romane non e` per forza un tombarolo o un criminale !

pensa che per me i tombaroli "seri" le monete da pulire non le filano neanche !

valgono troppo poco e son troppo ingombranti , meglio concentrarsi su statuette , vasi etc etc

piu` facili da trasportare e da immettere nel mercato

pero` vedo che oramai qui e` passata la linea che chi cerca monete col Metal sia per forza un tombarolo da mettere alla gogna

mentre chi compra monete da pulire per passione e per avvicinarsi alla storia sia un ricettatore

mah.......

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

La moneta di Caracalla, invece, mi desta persino qualche sospetto...quella superficie rugosa, quelle escrescenze qua e la di metallo...ma sinceramente non sono pratico di provinciali e quindi aspetta altri pareri. @@AlfaOmega

la moneta e` stata spatinata con qualche acido come ha correttamente osservato domenico e cio` ha causato la corrosione nella superficie e adesso si sta riossidando , come vedi dalla parte verde che inizia a formarsi

a me comunque interessa sapere come mai la moneta e` la stessa di ww :)

Modificato da rick2

Inviato

Urca...è la stessa davvero.

Comunque Rick, non lo vogliamo più dire...per ora, DA NOI, funziona così, non intasare tutte le discussioni a questa maniera...PER FAVORE! Te lo chiedo per favore. Non ne usciamo più sennò...mettiti l'animo in pace e parliamo di monete...

Awards

Inviato

non e` vero che funziona cosi da voi !
siete voi che volete farla funzionare cosi !

il problema non sono i certificati ma le istituzioni che oramai sono allo sbando

aspettiam di sapere la storia della moneta

che peraltro poi visto che e` una provinciale di sicuro non e` stata trovata in italia e comunque non fa parte del patrimonio italiano


Inviato

se e` vietato comprare da privati su ebay allora perche` si accettano inserzioni.?

poi questa delle carte in regola e dei certificati di legittima provenienza e` un utopia che hanno inventato qui

in realta` nessuno li fa mai e non servono !

il problema e` il comportamento di magistratura e gdf nei confronti dei piccoli collezionisti , visto che un bel sequestro di monete romane fa notizia e serve a far vedere che si tutela il patrimonio archeologico

comunque

la seconda e` una moneta di adrianopoli in tracia , citta` piuttosto comune

per me vale 10 - 15 euro

tra l altro la tua moneta e` la stessa postata su wildwinds

http://www.wildwinds.com/coins/ric/caracalla/_hadrianopolis_AE25_Moushmov_2626.jpg

quella di augusto e` un rottame da 2 euri massimo , ma a 2 euri la lascerei

Ciao rick, io passo qualche ora a leggere di Monete, e viceversa evito di parlare di istituzioni e di magistrati. Il consiglio di non comprare per me è valido, e non mi imbegolo mai in polemiche di alcun tipo. Ti ripeto, le monete assieme non valgono i 30 euro, per come la vedo io. Per quanto riguarda le vendite tra privati, occorre ricordare che le regole ci sono e sono complicate, andrebbero osservate a prescindere da se le si ritiene moralmente giuste o meno, ma questa è una scelta responsabile e personale. Peraltro io non critico l'operato di spatinatori, cercatori, compratori imprudenti, abili restauratori e quant'altro si può credere di poter incontrare, perchè sono anni che ho smesso di giudicare le persone. Come lavoro non faccio il giudice, e non appartengo alle Forze dell'Ordine, mi limito a dire: "le monete per me NON VALGONO" e "Attenzione". Il tutto in amicizia. Ciao


Inviato

bhe detto cosi io non l ho piu presa la moneta di caracalla...ma se mi date piu notizie di questa moneta che e stata messa su un altro sito io chiedero spiegazioni al venditore...sperando di farmi capire visto che e tedesco ;)


Inviato

quindi anche se avessi pagato 20 euro per caracalla era una sola????

ho ancora tanto da imparare hahaah :P


Inviato

La moneta di Caracalla è buona, spattinata, ma buona. Il valore è sempre relativo, comunque era interramente leggibile, ho visto monete peggiori pagate di più. La presenza della moneta su WW, potrebbe essere che il proprietario, abbia inviato la foto e la didascalia al curatore di WW, visto che non era presente magari quella tipologia in quella zecca; credo che WW si alimenti in questo modo, anch'io ho qualche moneta presente in ww è la spiegazione è stata questa.

Non ho capito se Augusto è stato classificato o no?

Roberto


Inviato (modificato)
Augusto, 27 BC.-14 dC.
moneta Provinciale. Æ 18mm, 6.7g. Lydia, Sardi Mint 31BC-14 dC.
OB: SEBASTOY, testa nuda a destra.
RV: SARDIANWN KAI PERGAMHNWN / MOY Sayos,
Demos, in piedi a destra, con scettro nella mano sinistra, offrendo la mano destra per Demo di

Pergamon (Imperatore), che è in piedi a sinistra con scettro trasversale...dovrebbe essere questa ALFAOMEGA ;)

IL MIO VENDITORE "Io sostengo un contatto costante con Dane Kurtis, l'amministratore della pagina!!!" ecco risolto il mistero......ecco perche e apparsa su quel sito rick e se gentilmente mi potresti passare la pagina per intero della moneta mi faresti una cortesia grazie ;)

Modificato da templare89

Inviato

domenico siam d accordo che le monete non valgono 30 euri :)

pero` per me se ti piacciono le provinciali un 20ino lo puoi anche pagare per quella di adrianopolis

certo che e` un mondo piccolo

comunque il fatto che la moneta sia su ww non significa molto , l unica cosa controlla che chi ha contribuito l immagine sia quello che te la vende

per quanto riguarda tutto il resto continuo a sostenere che la linea fatta passare da questo forum sia restrittiva e sbagliata e faccia comodo a qualcuno

per altro ricordate che fino a 10 anni fa tutti compravano e vendevano romane senza problemi

  • Mi piace 2

Inviato

rick se mi dai il link della pagina te lo dico subito se e lui ;)


Inviato

e gia...io sono subito andato a pensare a male del venditore haha ;)


Inviato (modificato)

pero fate caso a una cosa...guarda rick....fatalita non e piu la stessa immagine di prima...chi sa perche??? -.-'

forse ora ci penso di piu a male del venditore :/

Modificato da templare89

Inviato

mah !

comunque te ne racconto una bella

un giorno stavo classificando un bronzetto tardo di onorio , mentre vagavo su ww mi son imbattuto in una moneta e ho detto , va che bellina questa ,

quando sono andato a vedere la casella del testo ho scoperto che era una mia moneta che avevo postato !


Inviato

hahahahah me sa che stanno a rota x cercare immagini di monete -.-'' :pardon:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.