Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ed ecco infine l'ultima....diametro di circa 2,6 cm....purtroppo io non riesco a vedere niente in una "faccia" spero voi siate più bravi e abbiate l'occhio più sviluppato del mio :)

jbn5jPznrFNVNT.jpg

jbeEueLpiqj5OL.jpg


Inviato

Chiedi aiuto ai bizantinisti, è materia per loro questa! Sembrerebbe un follis del tipo "Pantocratore" ed il diametro lo confermerebbe.


Inviato (modificato)

Concordo: a giudicare da quello che si può intuire da qualche lettera sembrerebbe un follis anonimo di classe A. Considerando il diametro è da escludere la sottoclasse A-2. Rimarrebero la A1 e la A3 che si distinguono, nel primo caso, per l'assenza di decorazioni sopra e sotto l'iscrizione, mentre nel secondo ci sono molte combinazioni di ornamenti; inoltre gli esemplari della A1 hanno diametro e peso inferiore. Così "a naso", anche considerando il diametro, io opterei per la A1 emessa sotto il regno di Giovanni I.

Anche se bisogna lavorare di fantasia propongo un confronto:

http://www.acsearch.info/record.html?id=211983

Modificato da Follis Anonimo
  • Mi piace 2

Inviato

penso che se non si mettono immagini almeno " decenti" si potrà andare solamente .... a tentativi...

della seconda immagine che dovrebbe essere il dritto, non riesco a vedere nulla....... :nea:

il R/ assomiglia a questa tipologia

http://www.wildwinds.com/coins/byz/basil_II/t.html

sb1813.1.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Concordo: a giudicare da quello che si può intuire da qualche lettera sembrerebbe un follis anonimo di classe A. Considerando il diametro è da escludere la sottoclasse A-2. Rimarrebero la A1 e la A3 che si distinguono, nel primo caso, per l'assenza di decorazioni sopra e sotto l'iscrizione, mentre nel secondo ci sono molte combinazioni di ornamenti; inoltre gli esemplari della A1 hanno diametro e peso inferiore. Così "a naso", anche considerando il diametro, io opterei per la A1 emessa sotto il regno di Giovanni I.

Anche se bisogna lavorare di fantasia propongo un confronto:

http://www.acsearch.info/record.html?id=211983

Scusa Follis...!non ti ho visto !!!


Inviato

Ci siamo sovrapposti e questo conferma le nostre intuizioni! :)


Inviato

Purtroppo al dritto non si vede assolutamente niente ma anche così avete azzeccato la moneta...che dire..FENOMENI!!!

Grazie


Inviato (modificato)

Beh, in alto a destra si scorge un pezzo di aureola (forse).

Modificato da Follis Anonimo

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.