Vai al contenuto
IGNORED

Dracma degli insubri?


Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Volevo proporvi quest'altra dracma cisalpina, più leggera e più piccola dell'altra (2,5 g. e 13 mm); inoltre il colore è un po' grigiastro, come se il titolo dell'Ag fosse più basso. Al D.la testa ha un collo sottile, naso accentuato e abbastanza sgraziato, capelli ad uncino. Al R. il leone ha una forma complessiva abbastanza conservata, fauci spalancate e lunga lingua protrusa. Sopra: segni derivati dalla legenda MASSA, consistenti in semplici bastoncini accostati e divaricati (4-5 coppie in tutto).

Quanto ai riferimenti, l'ho confrontata con le immagini 18-19-20 (alle pp. 65 e 66) di Pautasso, "Monetazione celtica e gallico-cisalpina" nella Ed. Keltia di Aosta 1994, a cura di S.Canavese. Vengono collocate nel territorio degli Insubri, nell'area milanese fino al Ticino ed al Po.

Da parte sua, Arslan parla di "area occidentale lombardo-piemontese", ma non saprei se avvicinare la moneta più al suo tipo XVI (metà del II secolo a.C.) o al XVII (seconda metà del II secolo a.C.), cioè al n.37 piuttosto che al 38-39 in "Le monete padane preromane a Budapest", 1991-1992.

post-4948-0-59289300-1372446734_thumb.jp


Supporter
Inviato

Rovescio. Spero ora di avere i vostri punti di vista.

post-4948-0-83781700-1372446808_thumb.jp


Inviato (modificato)

Da parte mia direi tipo XVII dell'Arslan (cosiddetto ad "occhi pesti"), o, a scelta, tipo 7b del Pautasso. Attribuita ai Libui in un caso ed agli Insubri nell'altro (cio' che appare meno probabile).

A mio modesto avviso da collocarsi tra le prime emissioni del tipo.

PS

nonostante la porosità bella moneta

Modificato da g.aulisio
aggiunto PS
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.