Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 20/03/2024 alle 09:22, Fastrunner dice:

Mi sono letto con interesse queste 35 pagine, e inizio facendovi i complimenti.

La cosa per me INCREDIBILE è che non si riesca ad avere accesso ad un atto che dovrebbe essere pubblico, ossia il documento che censisce quanto è stato trovato.

Sono nuovo del forum, quindi mi permetto di scrivere che questa cosa è vergognosa.

Andando nel privato, queste dinamiche "opache" si riscontrano in tanti ambiti affini (vedi gli orologi di lusso). Il mercato è drogato, e come è stato fatto notare più volte i commenti latitano perché da una parte "potrebbe esserci qualcuno" in malafede, e dall'altra ai collezionisti fa più comodo nascondere la testa sotto la sabbia e fare finta di non vedere e di non sapere.

Perché la passione è pura, e non può essere intaccata da queste cose che altrimenti farebbero spegnere la fiamma istantaneamente.

C'è poi la questione numismatica del puro studio di monete che potrebbero non essere ancora state censite, della provenienza dei barili, storie che rimarranno sepolte insieme a quegli ori. E tanti altri risvolti che sarebbe troppo lungo trattare.

Muro di gomma, da domani riprendiamo a cercare i colpetti sul bordo e via.

Ma ogni tanto fa bene ricordare...

 
Expand  

Parole sante. Ma quando dico che siamo giù dalla china su tutto vengo tacciato di disfattismo e qualcuno mi invita a non lamentarmi. Ma, come direbbe Totò: “ma mi faccia il piacere, mi faccia!” 😁

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 22/03/2024 alle 11:22, viganò dice:

@Oppiano @Scudo1901 @elledi @bizerba62

Magari non si verrà mai a capo della "Nota 56" ma almeno una discussione con quattro dei migliori "tenori" del Forum è già una bella cosa.

Scherzo pure io, se me lo consentite...

 
Expand  

Grazie, ma non merito di essere affiancato a utenti ai quali non sono degno neanche di allacciare le scarpe...

  • Triste 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Vorrei però rendere omaggio a coloro che negli anni bui 1943-1945 sono riusciti a sottrarre alla cupidigia di gente di ogni razza e colore, alleati, fascisti, nazisti e pure partigiani, questi barili di monete d'oro..funzionari che hanno fatto il loro dovere fino in fondo e chissà, magari qualcuno è pure morto per non svelare dove erano nascosti questi tesori. 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 26/04/2024 alle 21:53, elledi dice:

Vorrei però rendere omaggio a coloro che negli anni bui 1943-1945 sono riusciti a sottrarre alla cupidigia di gente di ogni razza e colore, alleati, fascisti, nazisti e pure partigiani, questi barili di monete d'oro..funzionari che hanno fatto il loro dovere fino in fondo e chissà, magari qualcuno è pure morto per non svelare dove erano nascosti questi tesori. 

 
Expand  

Condivido, ogni tanto ci accorgiamo di essere stati (e di essere) migliori rispetto a quello che comunemente si crede. Penso sia una prerogativa tipicamente italiana (quella di sputtanarci, di piangerci addosso) per poi rendersi conto che abbiamo qualita' e risorse infinite.

  • Mi piace 3

Inviato

Buongiorno a tutti.

Segnalo a tal proposito un libro appena pubblicato, scritto da un brillante giornalista del Corriere.

“L’oro e la patria – Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato” di Federico Fubini (Mondadori, 2024)

Ne citerò un passaggio anche nella discussione su Vittorio Emanuele III (Sez. Storia) che riprenderò a breve.

Un saluto cordiale e a presto.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.