Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Questo bronzo pesa 7,9 g. e misura 21 mm. Al D una testa a sin. probabilmente femminile (o eventualmente di Apollo o Dioniso). Al rov. una biga al galoppo verso destra, con piccola triscele in alto nel campo. Credo sia il bronzo di Siracusa (287-279 a.C.) n. 122 del CNS n.2. Calciati cita la triquetra fra i possibili disegni presenti nel campo (n. 111), ma non ho trovato immagini; inoltre mi pare che in genere si trovi davanti/sotto ai cavalli, e non sopra. Che cosa ne pensate?

post-4948-0-76801400-1371492939_thumb.jp


Inviato (modificato)

Rovescio.

caro Pittini

penso anch'io che sia la moneta riportata dal Calciati nel secondo volume:

non ho trovato la triquetra sul tipo di moneta 122.

ne ho trovate con la triquetra su questi tre tipi che ti indico

a pag.261 la n. 124 Ds 51 Rs 111 di gr.6,166

a pag 265 la n. 126 H11 di gr. 6,679

a pag. 269 la n. 128 Rs 111 di gr. 2,988

tutti e tre questi tipi di monete portano la triquetra sotto i cavalli prima della linea d'esergo.e non sopra

la moneta è certamente questa la posizione del triquetra.

la progressione calante del peso ti può portare a pensare che la tua moneta di gr.7,9 sia antecedente a quelle riportate dal Calciati.

può essere una delle tante monete non riportate perchè al momento delle stesura del II Vol. il Calciati non ne era in possesso.

PS: non ti riporto le scansioni perchè la tua fa ben vedere la triquetra, mentre nelle monete elencate si vede si e bene ma non cosi bene come nella tua.

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.