Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

come la precedente la qualità non migliora ma la spreranza è la stessa

post-11993-0-72521500-1370256987_thumb.j

post-11993-0-67943400-1370256993_thumb.j

Awards

Supporter
Inviato

Se pesa circa un grammo, potrebbe essere un mezzo sestino di Giovanna la pazza col figlio Carlo (1516-1519) di zecca napoletana.


Inviato (modificato)

Se pesa circa un grammo, potrebbe essere un mezzo sestino di Giovanna la pazza col figlio Carlo (1516-1519) di zecca napoletana.

Anche io ci avevo pensato ma non mi tornano i globetti..sono normali? Gli esemplari miei sia di sestino che di mezzo sestino non li hanno..

Modificato da ermejoromanista

Inviato

Ciao Mirco, si tratta di un cavallo coniato a nome di Filippo II o III.

Al R/ si vede qualche lettera della legenda SICILIAE HIERVSA.

Al D/, o quel che ne rimane, mi pare di vedere, con molta fantasia, delle fiamme, che potrebbe far pendere l'ago della bilancia per Filippo III. Chiaramente la zecca è Napoli.


Supporter
Inviato

Io al rovescio ci vedo, in alto, una "R" e una "E" che potrebbero essere nel mezzo sestino, la RE di "IVSTVS REX". Al diritto (seconda foto), mi sembra invece di scorgere una "C" nel campo a destra. Il peso potrebbe essere decisivo per una corretta classificazione.

Per Gaetano; i globetti ci possono essere ;)


Inviato

salve

grazie per le risposte

il peso è di un grammo e misura 16-17 millimetri

Awards

Supporter
Inviato

Davide che dici? Io propendo per il mezzo sestino :rolleyes:


Inviato

Davide che dici? Io propendo per il mezzo sestino :rolleyes:

Continuo a vedere il cavallo... :)


Inviato

qualche altro particolare del verso

post-11993-0-30195300-1370326055_thumb.j

post-11993-0-83938500-1370326060_thumb.j

Awards

Supporter
Inviato

Continuo a vedere il cavallo... :)

Ciao Davide, non è che io voglia avere ragione, però il peso mi sembra troppo elevato per essere un cavallo. Lo sò che molte volte i tondelli napoletani variavano anche di parecchio, ma qui siamo oltre il 25%. Oddio, poi tutto è possibile.


Inviato

Ciao Davide, non è che io voglia avere ragione, però il peso mi sembra troppo elevato per essere un cavallo. Lo sò che molte volte i tondelli napoletani variavano anche di parecchio, ma qui siamo oltre il 25%. Oddio, poi tutto è possibile.

Ciao Lorenzo, qui nessuno vuole avere ragione, ci mancherebbe :).

Provo ad evidenziare in questa foto quello che riesco ad intravedere e che mi ha fatto ipotizzare si possa trattare di un cavallo di Filippo III.

Al R/ mi pare di intravedere S(ICILI)AE (HIERVS)A (o similare)

post-1880-0-24081400-1370373122_thumb.jp

Mentre al D/ (qui veramente l'ipotesi è più fantasiosa, lo ammetto) mi pare di vedere le fiamme.

post-1880-0-25960200-1370373269_thumb.jp

In base a questi dati ho pensato si possa trattare del cavallo summenzionato.

Poi magari, vista la bassa conservazione, ci siamo sbagliati entrambi :D .

  • Mi piace 1

Inviato

salve

in mano parrebbe che le fiamme ci siano quando cerco di fotografare spariscono :blum:

a ore 5 forse una lettera forse una H di philipp?

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.