Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti!

Qualche mese fa sgomberando la casa di una mia anziana zia ahimè venuta a mancare ho ritrovato qualche banconota da 100000 lire. Io colleziono monete del regno quindi non sono interessato. Che mi consigliate di fare, tenere che non si sa mai o cercare di vendere in modo da recuperare almeno quel 20% del valore? Sono in ottime condizioni, credo mai circolate e ce ne sono quattro con la serie consecutiva (non so se cambi qualcosa).

Grazie :)


Inviato

Ma 100.000 lire di che tipo? Caravaggio? Se sì, il primo Caravaggio o il secondo?

Awards

Inviato

Prima di tutto occorre vedere se effettivamente sono in fds , altrimenti il valore scende sotto al facciale , viceversa se sono in fds , allora ti posso dire che , per il I° tipo , ammesso che non ci siano sostitutive siamo sui 70/75 euro , per il II° tipo sui 55/60 euro .

Saluti .


Inviato

se sono in fds , allora ti posso dire che , per il I° tipo , ammesso che non ci siano sostitutive siamo sui 70/75 euro , per il II° tipo sui 55/60 euro .

Perfettamente d'accordo.

In fds i prezzi di mercato sono quelli (insomma questa tipologia ha tenuto) ma "credo mai circolate" purtroppo non basta. Il fatto che siano consecutive non cambia moltissimo la valutazione ma è sicuramente una prova in più della loro mancanza di circolazione.

Complimenti :good:


Inviato

Grazie :)

Purtroppo di banconote non ne capisco nulla, non ho mai visto un vero FDS...rispetto agli euro che mi capita di usare sono belle piatte e ancora rigide, purtroppo erano nascoste per non essere trovate e non messe via da un collezionista con tutte le cure del caso, quindi qualcuna ha qualche problema agli angoli. Ne posto una in conservazione "media" nel senso che, a mio parere, ce ne sono di meglio e di peggio.

post-35505-0-61563900-1369669904_thumb.j


Inviato

Cercherò d'aiutarti , per vedere se una banconota è in fds , devi vedere ( con la luce a pelo della cartamoneta ) le ondulazioni , pieghe , strappi , smussature e quant'altro , possibilmente in una stanza con poca luce .

Per le serie sostitutive devi vedere se alcune portano come lettera iniziale la " X "

Saluti .


Inviato

A meno che non sia un artefatto dovuto allo scanner mi pare di vedere delle macchioline sul retro...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.