Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona serata, vorrei identificare questa veneziana d'argento veramente di piccole dimensioni.

Diametro 8,5mm circa

Grazie

post-18890-0-82103800-1369595510_thumb.j

post-18890-0-47316000-1369595526_thumb.j


Inviato (modificato)

Dovrebbe essere un Mezzanino con la Beata Vergine Arg 0,15 gr mm 10

D/ Busto della Beata bergine con Bambino

R/ Leone in soldo

leggi 16 settembre 1497; 7 giugno e 31 agosto 1499.

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Fa parte della Monetazione anonima per Venezia e la terraferma.

è monetina abbastanza rara ....

c'è stata una precedente discussione....

prova a confrontarla con questa

http://www.lamoneta.it/topic/42437-monetina-piccolissima/

Modificato da profausto

Supporter
Inviato

Buon pomeriggio

ma guarda un po' cosa "salta fuori".....era un sacco di tempo che non ne vedevo una (insieme a quella postata nel 2009 da "invano" e molto più bella di quest'ultima) sarà si e no la 4° che vedo.

E' una monetina che difficilmente si vede finanche nelle aste, salvo quelle dedicate a Venezia, come quella battuta da Varesi - nr. 58 - nell'aprile del 2011 che, però, restò al prezzo di partenza di €. 200,00.

Sono ancora qui a mordermi le mani....se avessi preso un grosso di meno :pleasantry: avrei fatto un'offerta sull'invenduto, ma ormai ero a "secco" :unknw: .

Quella di Varesi era decisamente un BB....e vabbé...aspettiamo la prossima. :pardon:

Complimenti @@frisax, non sarà una bellezza, ma ad un R2...gli si perdona.

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Dovrebbe essere un Mezzanino con la Beata Vergine Arg 0,15 gr mm 10

D/ Busto della Beata bergine con Bambino

R/ Leone in soldo

leggi 16 settembre 1497; 7 giugno e 31 agosto 1499.

Molte grazie per la precisa identificazione

Buon pomeriggio

ma guarda un po' cosa "salta fuori".....era un sacco di tempo che non ne vedevo una (insieme a quella postata nel 2009 da "invano" e molto più bella di quest'ultima) sarà si e no la 4° che vedo.

E' una monetina che difficilmente si vede finanche nelle aste, salvo quelle dedicate a Venezia, come quella battuta da Varesi - nr. 58 - nell'aprile del 2011 che, però, restò al prezzo di partenza di €. 200,00.

Sono ancora qui a mordermi le mani....se avessi preso un grosso di meno :pleasantry: avrei fatto un'offerta sull'invenduto, ma ormai ero a "secco" :unknw: .

Quella di Varesi era decisamente un BB....e vabbé...aspettiamo la prossima. :pardon:

Complimenti @@frisax, non sarà una bellezza, ma ad un R2...gli si perdona.

saluti

luciano

Si si, direi che gli si può perdonare!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.