Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

In una delle mie ultime sortite al convegno di Verona, ho portato a casa la moneta in oggetto, non perchè mi abbia colpito per bellezza di conservazione o perchè mi mancasse, quello che mi ha incuriosito è il suo modulo a mio parere stranamente ridotto. Che mi sapete dire a riguardo?

Pubblica 1622

Filippo IV 1621 - 1664

zecca di Napoli

post-4206-0-58081100-1369249662_thumb.jp

Awards

Inviato

Non credo sia tosata visto che la forma è quasi circolare..secondo te è uscita direttamente così dalla zecca?


Inviato

@@Layer1986 ma non ci hai detto le misure......!!

A proposito ma cosa ci vedi tu tra la M e la C ? ....per me sembrano essere troppo distanti.


Inviato

il diametro massimo è 30 mm.... la M della sigla sembra più grossa della C a livello di larghezze.... secondo me è stata coniata male

Awards

Inviato

a me sembra di averne vista una abbastanza più piccola in passato, non ho però riferimenti nè fotografici, nè per quanto riguarda le misure..


  • 7 anni dopo...
Inviato
Il 22/5/2013 alle 21:08, Layer1986 dice:

In una delle mie ultime sortite al convegno di Verona, ho portato a casa la moneta in oggetto, non perchè mi abbia colpito per bellezza di conservazione o perchè mi mancasse, quello che mi ha incuriosito è il suo modulo a mio parere stranamente ridotto. Che mi sapete dire a riguardo?

Pubblica 1622

Filippo IV 1621 - 1664

zecca di Napoli

post-4206-0-58081100-1369249662_thumb.jp

Ciao, mi era sfuggita questa discussione, la moneta non è piccola, ma è solo stata coniata su un tondello "di misura", infatti al dritto è quasi completa la perlinatura che delimita il giro e al rovescio anche la corona d'alloro rientra precisamente nelle misure del tondello, per me è da ritenere tra le prime emissioni... 

La distanza tra la M e la C credo sia da imputare ad uno scivolamento di conio, infatti tra le due lettere mi sembra di scorgere un'altra C... 

È una bella monetina che a me piace molto... 

 

  • Mi piace 1

Inviato
Il 22/5/2013 alle 21:09, Layer1986 dice:

Rovescio

post-4206-0-72097200-1369249771_thumb.jp

Buonasera a tutti, è da un po' che osservo con piacere e leggo le discussioni riguardanti le pubbliche di Filippo IV, questa è la prima volta che la vedo, mi perdonerete se dico qualche strafalcione, ma io non leggo COMMO//DITAS ma   COMMA(T? ) //DITAS. ? 

Possibile...? 

Saluti 

Alberto 


Inviato
15 ore fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, è da un po' che osservo con piacere e leggo le discussioni riguardanti le pubbliche di Filippo IV, questa è la prima volta che la vedo, mi perdonerete se dico qualche strafalcione, ma io non leggo COMMO//DITAS ma   COMMA(T? ) //DITAS. ? 

Possibile...? 

Saluti 

Alberto 

Buongiorno a tutti, 

ciao Alberto, secondo me no, credo sia più un effetto ottico... 

Io la lettera O la vedo perfettamente... 

Screenshot_20210116_093855.jpg


Inviato

Il graffio subito sopra la O ha fatto confluire il metallo verso il basso in modo che si creasse un rialzo che, con un gioco di ombre, ha generato l'effetto della barretta orizzontale della T... 

Screenshot_20210116_094007.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Cosa siete andati a ripescare?? ?? La moneta a parte il modulo "ridotto" non aveva altre particolarità

Awards

Inviato
23 minuti fa, Layer1986 dice:

Cosa siete andati a ripescare?? ?? La moneta a parte il modulo "ridotto" non aveva altre particolarità

Buonasera, siamo estimatori di questa tipologia, e qualsiasi Publica va analizzata pelo pelo, a volte anche riesumandole per una nuova analisi. ? 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato

Io ad esempio sono molto attratto dalla ghirlanda, ci sono esemplari che le hanno ben definite, altre meno, mi incuriosisce molto come è fatta, è un qualcosa che non so spiegare ma quando ne vedo una sono contento. 

Saluti 

Alberto 


Inviato
39 minuti fa, Layer1986 dice:

Cosa siete andati a ripescare?? ?? La moneta a parte il modulo "ridotto" non aveva altre particolarità

Non ne sarei così sicuro... ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.