stiraeammira Inviato 19 Maggio, 2013 #1 Inviato 19 Maggio, 2013 ...mi compro un aratro! Da quando sono sul forum (pochissimo) ho letto più post di ritrovamenti casuali con arature, giardinaggio, rivoltamenti del terreno che ho deciso!!! :clapping: :lol: :P A quando qualcuno ritroverà qualcosa pescando? :rolleyes:
euenigma Inviato 19 Maggio, 2013 #2 Inviato 19 Maggio, 2013 ciao bello questo aratro. questo aratro degli anni 70/80 questo aratro era trascinato da due cavalli. le maniglie a sinistra serviva per tenere diritto il aratro e per non andare storto. e le bretelle nel collo, che serviva guidare i cavali a sinistra e a destra.
marmo87 Inviato 19 Maggio, 2013 #3 Inviato 19 Maggio, 2013 Siamo sul BB+ ... brutta patina però .. io gli farei un bel bagnetto nel liquido per le monete.. :crazy:
stiraeammira Inviato 19 Maggio, 2013 Autore #4 Inviato 19 Maggio, 2013 Più che altro devo trovare una coppia di buoi almeno spl - spl+
providentiaoptimiprincipis Inviato 19 Maggio, 2013 #5 Inviato 19 Maggio, 2013 Siamo sul BB+ ... brutta patina però .. io gli farei un bel bagnetto nel liquido per le monete.. :crazy: Personalmente sono per la patina originale. Si tratta sempre di una testimonianza storica. Prova a postare foto più nitide del rovescio ed a indicare anche il peso :guitarist:
franco obetto Inviato 19 Maggio, 2013 #6 Inviato 19 Maggio, 2013 purtroppo per te il ritrovamento casuale non ti esimerà dal rispettare la legge.....
Liutprand Inviato 19 Maggio, 2013 #7 Inviato 19 Maggio, 2013 Visto il prezzo delle verdure...un aratro può sempre far comodo...
stiraeammira Inviato 19 Maggio, 2013 Autore #8 Inviato 19 Maggio, 2013 l'aratro è un attrezzo che il numismatico conosce bene sisi :good:
g.aulisio Inviato 19 Maggio, 2013 #9 Inviato 19 Maggio, 2013 L'aratro serve a lavorare la terra, ed il suo (duro) utilizzo serve a darci da mangiare. Nulla a che vedere con la numismatica. Awards
marmo87 Inviato 19 Maggio, 2013 #10 Inviato 19 Maggio, 2013 l'aratro è un attrezzo che il numismatico conosce bene sisi :good: No dai questo non lo dire... non si sa mai !!! Già il mondo numismatico è in fermento per le dimostrazioni di lecita provenienza, ci manca solo di fare queste pericolose associazioni -_- ;)
fabry61 Inviato 19 Maggio, 2013 #11 Inviato 19 Maggio, 2013 se ti serve un giogo per buoi dimmelo, ne ho uno anche con la targa :good: Awards
stiraeammira Inviato 20 Maggio, 2013 Autore #12 Inviato 20 Maggio, 2013 Intendevo dire e forse l'ho esplicitato male che molte volte i nostri occhi si soffermano sulle su forme, ne scrutiamo i contorni e ne valutiamo il profilo dando anche dei giudizi sullo stato in quanto per alcune monete si incontra spesso, a volte guidato da robusti contadini altre volte da fanciulle oppure da solo, simbolo di una Italia fieramente contadina e lavoratrice. Lungi da me ogni altro pensiero....evidentemente c'e chi si diletta ad arare il campo del vicino buon per lui e meno per il vicino. Saluti
Risposte migliori