Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera al forum,

Sono mesi che impazzisco con l identificazione di questa "moneta", potrei gentilmente avere un aiuto nel identificazione?

La moneta e di piccolissime dimensioni,

Peso 1.5 grammi

diametro 10 mm circa.

Ho fatto il meglio per la foto spero che si notino i particolari.

GRAZIE

post-34288-0-17150700-1368716722_thumb.j

post-34288-0-70006600-1368716728_thumb.j


Inviato (modificato)

Non essendo a casa vado a memoria, ma credo di petr affermare che si tratta di una frazione di follaro per la zecca di Capua... Probabilmente Anfuso.

Da un lato un cavaliere, dall'altro una croce cantonata dalle lettere A / N / P / RI. (Anfusus Princeps).

Attendi altri pareri comunque.

Modificato da fedafa
  • Mi piace 2

Inviato

la moneta sembrerebbe coniata da costantino I circa nel 309 d.c per via del monogramma presente chiamato sol invictus ma al momento non riesco a capirne l'origine... mi dispiace


Inviato

Come scrive Fedafa dovrebbe essere una frazione di follaro di Capua - cui ci sono ancora diatribe sulla attribuzione ad Anfuso o Atenolfo - secondo ultimi studi sembra piu' probabile il primo

queste pagine sono state roprese da una vecchia discussione che ora ti allego in link.

Allega miniatura(e)
  • img580.jpg

.


Inviato

Grazie a tutti.

Per Profausto e Fefeda,

tenendo la moneta tra le mani si identifica perfettamente con quella da voi descritta e illustrata nel link.

Vorrei esporre una mia valutazione personale sullo stato di conservazione, questa che ho a me pare molto piu conservata da quella illustrata nel link.

Un vostro parere sullo stato di conservazione?

Grazie


Inviato

Ciao, a me sembra il contrario, quella del link la giudicherei BB/BB+, la tua MB/BB. Ma le tue foto non sono poi così nitide, quindi potrei sbagliarmi.

Si tratta comunque di una moneta piuttosto rara, data R3 da D'Andrea/Contreras (Zecche minori della Campania, Vol.2, n.28).

Ne esiste anche una variante con A / D / P / RI, ancora più rara. Peccato che nel tuo esemplare la lettera del secondo quarto della croce sia fuori tondello...

Un saluto

Paolo

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.