Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Complimenti, non siete solo competenti ma anche spiritosi e con uno spiccato senso dell'umor.

Questo nella vita aiuta molto.

Bravi!

Amedeo

Grazie Amedeo, ma la colpa è di un certo Raffaele, detto Numitroia. :blum:


Inviato (modificato)

Grazie Amedeo, ma la colpa è di un certo Raffaele, detto Numitroia. :blum:

Carissimo Francesco,

certamente la "colpa" non è mia dell'attribuzione di questo grano 1647 "ruotato" all'anno 1645.

Tant'è che a suo tempo nel 2009, prima di cedere la moneta ad un nostro comune amico, la postai sulla relativa scheda del monetiere del Forum con relativa e "giusta" catalogazione.

Ricordati bene che io non sono il proprietario della moneta e neanche colui che te l'ha affidata a Verona.

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/14

Se prima di aprire i post ci documentassimo un po di più....sai quante figure barbine si potrebbero risparmiare :D

Ciao, Numitoria

Modificato da numitoria
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie Amedeo, ma la colpa è di un certo Raffaele, detto Numitroia. :blum:

:rofl: :rofl:


Inviato (modificato)

Carissimo Francesco,

certamente la "colpa" non è mia dell'attribuzione di questo grano 1647 "ruotato" all'anno 1645.

Tant'è che a suo tempo nel 2009, prima di cedere la moneta ad un nostro comune amico, la postai sulla relativa scheda del monetiere del Forum con relativa e "giusta" catalogazione.

Ricordati bene che io non sono il proprietario della moneta e neanche colui che te l'ha affidata a Verona.

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/14

Se prima di aprire i post ci documentassimo un po di più....sai quante figure barbine si potrebbero risparmiare :D

Poi gentilmente, se potessi evitare in pubblico di scrivere stronzate (leggi storpiature) a riguardo del mio nick te ne sarei grato.

Mo non scrivere altro che è meglio, non ce n'è bisogno.

Ciao, Numitoria

Guarda che è inutile arrabbiarsi per una R invertita, tu sai che capitano gli errori sulla tastiera quando si scrive velocemente, quando ho dato la colpa a te nel mio ultimo intervento era per scherzare. Poi non me ne sono accorto che era già in catalogo (come 1647), sul 5 avevo dei dubbi, tanto è vero che nel sottotitolo della discussione è scritto chiaramente che l'attribuzione a 1645 è da confermare, il resto lo sai, ho voluto pubblicarlo nel forum per interagire tra noi e leggere interventi diversi.

Modificato da francesco77

Inviato

:rofl: :rofl:

Mi volevo arrabbiare ma come si fa con questo mattacchione di Franchecca77.

  • Mi piace 1

Inviato

Mi volevo arrabbiare ma come si fa con questo mattacchione di Franchecca77.

Caro Numiforia, ha perfettamente ragione e un mattacchione e poi non dimentichiamo che e' ragazzo!!


Inviato

Caro Numiforia, ha perfettamente ragione e un mattacchione e poi non dimentichiamo che e' ragazzo!!

E pure tu hai ragione carissimo Barbone.

:blum:


Inviato

Come ho avuto modo di dire, al primo impatto la visione del 5 era lampante, ma poi osservando attentamente l'effetto della ribattitura era chiaro. Concordo poi con la data 1647. Il 7 evidenziato da Layer è proprio corrispondente alla seconda cifra presente a dx dello stemma ribattuto.

La cosa che mi domando è invece: "Ma sti grani li facevano con i piedi?" In più occasioni mi è capitato di osservare che la ribattitura (su se stesso) fosse la regola e non l'eccezione. Cosa che non mi è capitato di vedere (almeno con la stessa frequenza) sui tornesi di Filippo IV.

Ho provato a darmi una risposta e credo che sia dovuto al fatto che queste monete erano comunque di modulo abbastanza grande e spesso, di certo superiore a monete in rame precedenti e magari un solo colpo non riusciva a coniarle bene e quindi vai con il secondo colpo, ma nel frattempo, a causa del primo, il conio di martello era ruotato o spostato, ed ecco che abbiamo una moneta con un D/ regolare ed un R/ ribattuto che a volte crea curiose varietà.

Posto l'immagine di uno di questi effetti dove la rotazione del torsello è stata di 90° creando una moneta con la data su tre lati.

attachicon.gifCattura.JPG

fantastica...


  • 1 anno dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.