Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, ho allargato la mia collezione con un altro pezzo di Ferdinando II. Un comunissimo 2 tornesi 1852. Sinceramente dalle foto pensavo fosse messo peggio, invece una volta a casa la moneta mi ha dato un grosso piacere. Come vi sembra? Inoltre vorrei avere una stima del prezzo, per sapere se sono andato bene o benissimo...il prezzo ve lo dirò alla fine :D

post-28639-0-60273900-1368203597_thumb.j

Awards

Inviato

Retro

post-28639-0-32011000-1368203689_thumb.j

Awards

Inviato

Ciao Luca, come conservazione siamo intorno al BB/BB+. La moneta sarebbe anche gradevole, ma quel colpo ad ore 6 del /D si fà sentire e ne abbassa un pò anche la conservazione. Al /D il bordo è debole, ma è tipico dei 2 tornesi, quindi niente di anomalo.

Come valutazione economica credo che siamo intorno ai 10/15 euro al massimo (volendo essere spendaccioni :pleasantry:) .


Inviato

Ciao Luca, come conservazione siamo intorno al BB/BB+. La moneta sarebbe anche gradevole, ma quel colpo ad ore 6 del /D si fà sentire e ne abbassa un pò anche la conservazione. Al /D il bordo è debole, ma è tipico dei 2 tornesi, quindi niente di anomalo.

Come valutazione economica credo che siamo intorno ai 10/15 euro al massimo (volendo essere spendaccioni :pleasantry:) .

Al dritto sembra quasi che ci sia (usando il linguaggio degli euro) un errore di conio, poiché il tondello è decentrato. Effettivamente, si tratta di questo, oppure la parte a ore 6 è stata tosata?
Awards

Inviato

IpseDixit ... sei un po' tirato nel prezzo! :D

Non oltre il BB ... forse qualcosina in meno ... 15/20 €


Inviato

Un ottimo BB, sotto i 20 euro va bene.


Inviato (modificato)

Dopo un giorno vi dico il prezzo: 6 euro!

Modificato da Luca Tecnorete
Awards

Inviato

Buon acquisto ;)

Per il conio decentrato è una cosa normale in questi nominali questo errore :)

Gaetano


Inviato

Come dice Gaetano, per la monetazione Napoletana (ma oserei dire per tutte le monetazioni fino a metà '800) il decentramento è molto frequente, considerando l'elevata "imperfezione", rispetto ad oggi, della fase di coniazione...

@@Sanni pensa che ritengo di essere stato anche largo di maniche! Come tu m'insegni, i 2 tornesi sono probabilmente il taglio più comune della monetazione di Ferdinando II e se ne trovano molti in FDC o quasi, per di più con la recessione del mercato in atto, i prezzi si sono pure abbassati, quindi direi che Luca l'ha pagata la metà del suo valore ;)


Inviato

[...]

@@Sanni pensa che ritengo di essere stato anche largo di maniche! Come tu m'insegni, i 2 tornesi sono probabilmente il taglio più comune della monetazione di Ferdinando II e se ne trovano molti in FDC o quasi, per di più con la recessione del mercato in atto, i prezzi si sono pure abbassati, quindi direi che Luca l'ha pagata la metà del suo valore ;)

... e tu gli credi?

Luca ... mostraci la fattura. :lol: ... scherzo! ;)

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.