Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera, mi rivolgo ancora a voi in quanto mi han dato l'ennesima moneta in pessime condizioni , su una faccia si vede però un disegno con una sorta di scudo crociato all'interno, penso che sia anche questa del periodo 1700/1800 ma non riesco ad identificarla. Il diametro è 18mm il peso è sui 2 grammi (ma con bilancia non molto affidabile) .

Grazie per l'attenzione

post-34756-0-34210200-1367778997_thumb.j

post-34756-0-45814800-1367778988_thumb.j

Modificato da zanna2

Inviato

Dalle immagini non si riesce minimamente a vedere qualche segno. Penso che il periodo sia molto più vecchio di quello da te indicato, diciamo un 1100 - 1200... Si potrebbe identificare per peso e materiale, nella monetazione di Ruggero di Salerno. Avendo la moneta tra le mani, potresti riconoscerla meglio tra una di queste: http://it.wikipedia.org/wiki/Monetazione_di_Salerno

Elio


Inviato (modificato)

grazie per la risposta, penso sia di provenienza piemonte/lombardia, io nel fronte vedo questo disegno. Il materiale pare rame


post-34756-0-81969800-1367780693_thumb.j

Modificato da zanna2

Inviato (modificato)

Dell'altra facciata non riesci ad identificare nulla? Mi sarebbe davvero d'aiuto. In ogni caso lo stemma e le condizioni mi ripostano ad una moneta medievale.

Elio

Modificato da The Collector

Inviato

solo quella specie di I o di 1 che c'è sotto il centro, è l'unico segno che non mi pare naturale


Inviato

È davvero difficile identificare una moneta del genere. Praticamente abbiamo uno stemma neanche certo e niente più. Mi metterò alla ricerca...

Elio


Inviato (modificato)

a me sembra tanto un quattrino dello stato Pontificio Ravenna o roba simile

Modificato da euenigma

Inviato

Potrebbe assomigliare ad una moneta di Ludovico II Pico...
Elio


Inviato

prova a compararlo con questo ( quattrino di Ravenna)

zwiznq.jpg


Inviato

questo è il R/ - solo per comparazione...

$(KGrHqN,!q8FCcm-oCFYBQtJs7ej(!~~60_12.J


Inviato

grazie profausto, quello che riesco a vedere corrisponde anche una parte di perlinatura ,non riesco a trovare questa moneta sul catalogo del sito con la ricerca, sai dirmi in che epoca è stata coniata?


Inviato

Ciao,a me sembra di vedere una testa,è possibile?

post-19362-0-25987300-1367792427_thumb.j

Awards

Inviato

quello che ho postato è un quattrino per Ravenna di Benedetto XIV (1740-1758)


Inviato

grazie , potrebbe essere una testa ma dal vivo non si nota nulla sul retro. L'unica cosa che non mi convince è che sia di ravenna , me l'ha data un mio amico piemontese che ce l'aveva in casa. Scusate la domanda da superignorante ma le monete degli stati preunitari avevano valore tra i vari stati ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.