Vai al contenuto
IGNORED

GETTONE IN ALLUMINIO GERMANIA


Risposte migliori

Inviato

sono in possesso di questo gettone,chi mi aiuta a identificarlo?

grazie

post-19785-0-22196800-1367749383_thumb.j


Inviato

Un interessante gettone tedesco : al verso l'immagine di Karl A. Lingner (1861-1916) imprenditore della industria chimica e filantropo.

La scritta al di sopra del suo volto significa "Pioniere nella lotta per la salute del popolo"

Al recto, le seguenti diciture : " 5 punti merce per l'acquisto dei nostri prodotti oppure 3 punti in contanti franco fabbrica" e più sotto, lungo il bordo "vedi il prospetto della Ditta Lingner di Dresda"

Saluti.

@@DICY

  • Mi piace 1

Inviato

@@sandokan grazie dell'informazione,l'ho comprato 1,50 € in un mercatino tedesco.scambiandolo per una moneta ungherese..

pensi che abbia valore? :rolleyes:

ciao


Inviato

@@sandokan grazie dell'informazione,l'ho comprato 1,50 € in un mercatino tedesco.scambiandolo per una moneta ungherese..

pensi che abbia valore? :rolleyes:

ciao

@@DICY

I gettoni stanno a poco a poco suscitando un interesse crescente presso coloro che si interessano di Numismatica.

Non a caso, il sito dedica loro una apposita rubrica.

E' una materia appassionante per la sua vastità, per i riscontri storici, per la grande verietà delle realizzazioni.

Una delle caratteristiche principali dei gettoni è di essere un mezzo sostitutivo della moneta con cui avere accesso a beni e servizi, ma ne esistono anche altre tipologie.

Difficile azzardare delle valutazioni commerciali, ma guardando su Internet i tanti siti d'aste o di vendita a poco a poco uno riesce a farsene una idea.

A mio avviso, il tuo il prezzo che hai pagato lo vale perché è un bel gettone. I prezzi variano molto perché la materia è vastissima, alcuni gettoni sono veri e propri cimeli storici (ad esempio, alcuni sono stati in momenti particolari, come uno stato d'assedio che rendeva rara la moneta circolante) e in questo caso arrivano a costare cifre considerevoli.


Inviato

grazie delle informazioni,lo cataloghero' insieme ai miei gettoni telefonici italiani.

:good:


Inviato

@@DICY

grazie delle informazioni,lo cataloghero' insieme ai miei gettoni telefonici italiani.

:good:

Avevo anch'io una discreta raccolta di gettoni telefonici....ma alla fine mi ero stancato della loro monotonia, pagine e pagine di dischetti scanalati in cui variava solo la sigla e così li ho venduti, tranne alcuni dei più vecchi con nomi delle società teleoniche di allora (STIPEL, TETI, etc.).

Al contrario, la mia collezione di gettoni lentamente aumenta !

  • Mi piace 1

Inviato

@@sandokan io gettoni telefonici non ne colleziono,avevo qualche medaglia e gettone e le ho date via insieme a dei lotti di monete su ebay.

principalmente colleziono monete euro e mondiali tutte comprese regno d'italia eccetera.

adesso da qualche anno mi e' presa la mania delle figurine panini!e mi sto dedicando maggiormente ad esse,faccio per adesso solo gli euro ,


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.