Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona sera,

Il simbolo della tilde, oltre che nella lingua spagnola attuale, era utilizzata anche nel medioevo nei manoscritti come abbreviazione.

Da Wikipedia: <<Nel Medioevo, per risparmiare spazio o per evitare ulteriore fatica agli amanuensi, era normale, nelle iscrizioni, nei manoscritti e negli incunaboli, far uso di abbreviazioni. Sorsero quindi diversi segni codificati, tra cui la stessa tilde, che nasce come stilizzazione delle lettere m e n; era sovrapposta alle vocali (es.: suã = suam, tror = tremor, ĩcursus = incursus, õnes = omnes, exũdo = exundo etc.), ma poteva anche essere posta sopra alcune consonanti o in abbreviazioni più complesse (es.: dña = domina).>>.

In realtà abbiamo un esempio significativo di tale uso anche nel basso medioevo e, caso strano se non addirittura raro, non su un manoscritto ma su una moneta: la RV CA-TA.

Ciò premesso, chiedo agli appassionati studiosi se hanno conoscenza di studi o di monete bizantine o di stati, principati o ducati meridionali, tra l’anno 1060 ed il 1154, che rechino tale simbolo abbreviativo. In alternativa, se si ha conoscenza di ciò su monete medioevali in generale.

Vi saluto

Amedeo

post-28330-0-84533400-1367605170_thumb.j

RV CA-TA - CNG 84 - 2010.doc

Modificato da oedema

Inviato (modificato)

Gentilissimo Pietro,

Ti ringrazio per il Bollettino.

Lo avevo già scaricato dal portale di Francesco e lo avevo studiato attentamente.

Le diatribe dei primi anni '30 sulle ribattiture hanno portato uno scarso aiuto in merito all'attribuzione della moneta.

All'epoca solo poche monete venivano fotografate e le comunicazioni tra studiosi non avvenivano con la rapidità attuale e spesso erano astiose e non costruttive.

Ho chiesto se vi sono altre monete con la tilde perchè questo elemento non è stato mai approfondito e potrebbe fornire utili indicazioni.

Inoltre se i possessori di monete RV CA-TA mettessero a disposizione le foto in loro possesso lo studio delle ribattiture potrebbe essere agevolato.

Ti ringrazio e ti sono grato per avermi voluto aiutare.

Ti saluto.

Amedeo

Modificato da oedema

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.