Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Se non erro è un dupondio di Marco Aurelio, però non avendo al momento sotto mano i libri non so darti un'identificazione precisa!!! :(

ciao


Inviato

Giusto Dupondio di Marco Aurelio con due nemici legati a piedi di un trofeo..

Dovrebbe essere Cohen 157

D/ Testa radiata di Marco Aurelio a destra

R/ Trofeo di armi con ai piedi due prigionieri. In esergo DE GERM

C 157 coniata per celebrare la vittoria militare di Marco Aurelio contro le popolazioni germaniche


Inviato

Mi sembra però che il busto del dritto è anche drappeggiato (non solo testa), quindi io direi RIC 1180 (cohen 158).

D/ M ANTONINVS AVG GERM SARM TR P XXXI, busto drapeggiato e radiato a destra

R/ IMP VIII COS III PP (nel giro), Trofeo; alla base due Germani seduti, una donna a sinistra ed un uomo a destra con le mani legate dietro la schiena; in esergo DE GERM

Dicembre 176 d.C. -Autunno 177 d.C.

Non comune

Luigi


Inviato

Oppure RIC 1182 (cohen 160) se la donna è a destra e l'uomo è a sinistra.

Luigi


Inviato

Confermo che in esergo si legge chiaramente DE GERM , dalla scannerizzazione non risulta nitida la scritta


Inviato
Mi sembra però che il busto del dritto è anche drappeggiato (non solo testa), quindi io direi RIC 1180 (cohen 158).

D/ M ANTONINVS AVG GERM SARM TR P XXXI, busto drapeggiato e radiato a destra

R/ IMP VIII COS III PP (nel giro), Trofeo; alla base due Germani seduti, una donna a sinistra ed un uomo a destra con le mani legate dietro la schiena; in esergo DE GERM

Dicembre 176 d.C. -Autunno 177 d.C.

Non comune

Luigi

117720[/snapback]

Si penso tu abbi aragione..si vede il drappeggio per cui ritengo piu' corretta la tua catalogazione Luigi.


Inviato

Peso 8 grammi ( molto approssimativo)

diametri 23mm

Che sia un ASSE?!


Inviato (modificato)
Peso 8 grammi ( molto approssimativo)

diametri 23mm

Che sia un ASSE?!

117792[/snapback]

Quando in questo periodo la testa e' radiata sicuramente si tratta di un dupondio.

La testa radiata al massimo poteva essere utilizzata in medaglioni ma non sono certo al 100% che Marco Aurelio ne avesse fatti di radiati.

Ovviamente non e' questo il caso... :P

Modificato da crivoz

Inviato

Come si potrebbe spiegare altrimenti il peso così scarso?


Inviato
Come si potrebbe spiegare altrimenti il peso così scarso?

117955[/snapback]

Si spiega guardando la moneta, il tondello è piccolo, infatti alla parte destra della moneta (dove dovrebbero esserci le scritte) manca il bronzo!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.