Vai al contenuto
IGNORED

napoleone "soap"


Risposte migliori

Inviato

buonaserra amici......bonaserra a tutti..........!!! :) .....una contramarca su quel 10 centessimi di napoleone III...... :huh: ......cosa sara...???...un passa dritto per un piato da mangiare...??? :lol: post-22197-0-05678300-1367002050_thumb.j


Inviato

dietro,nulla........a ringraziavi per un idea........ :unknw:post-22197-0-87212700-1367002135_thumb.j


Inviato

ciao dizzeta,grazie per il link.........ma la ragione di quel uso......??cosa e ?? :huh:


Inviato

qui dicono che è una pubblicità di un sapone:

1881-1887: Gran Bretagna / Great Britain

Per scopi pubblicitari alcuni fogli del Regno Unito da 1 penny lilla del 1881 e 1/2 penny vermiglio del 1887 furono stampati sul verso, sopra la gomma, con la scritta 'Pears' Soap' su due linee in colore arancione, blu o malva. Per i valori del 1887 esiste anche la scritta su tre linee: 'Use Pears Soap'. Anche se il loro utilizzo postale fu vietato dalla Royal Mail, alcuni esemplari furono comunque usati.

ads1881UK1.jpgads1881UK2.jpgads1881UK3.jpgads1887UK1.jpgads1887UK2.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Dunque , pensandoci bene in italia negli ultimi anni del XIX secolo e poi , circolarono delle pubblicità stampate su una copia fittizia del buono da 2 lire di Umberto I del sapone banfi , che sia in questo caso una cosa simile anche per le monete di Napoleone III ? .

Saluto

Modificato da ilcollezionista90

Inviato (modificato)

Guardando il link consigliato da Dizzeta, mi sembra una cosa un pò diversa : il gettone mostrato da Jagd è stato ottenuto marchiando con un punzone una vera moneta.

Quanto al verso, a me sembra di vedere le tracce della moneta...

post-2460-0-40461500-1367055520_thumb.jp

Modificato da sandokan

Inviato

Evidentemente era di moda contromarcare le monete in circolazione: http://www.numismativy.fr/dossier/gene_collec_them_surfrappe.htm

Ed ecco il prodotto pubblicizzato: http://www.marybakereddylibrary.org/collections/research/objects/item/pears-soap

In Italia, un uso contra legem quello di deteriorare il denaro in circolazione.

Evidentemente era di moda contromarcare le monete in circolazione: http://www.numismativy.fr/dossier/gene_collec_them_surfrappe.htm

Ed ecco il prodotto pubblicizzato: http://www.marybakereddylibrary.org/collections/research/objects/item/pears-soap


Inviato

Evidentemente era di moda contromarcare le monete in circolazione: http://www.numismativy.fr/dossier/gene_collec_them_surfrappe.htm

Ed ecco il prodotto pubblicizzato: http://www.marybakereddylibrary.org/collections/research/objects/item/pears-soap

buongiorno amici.......ciao dizzeta,dal'ultimo link,non avrei mai pensato che fosero messe a buleggio con il prodotto......... :shok:

chi comprava il sapone,aveva dririto a la sua moneta ribatutta dopo utiliso........grazie aver mostrato questa versione....di publicita piu che convintiosa...!!......la moneta era rigirata nel ciclo monetariodi l'epoqua..???!!...sapiendo il napoleone usato ancora negli anni 1935....! :o


Inviato

In Italia, un uso contra legem quello di deteriorare il denaro in circolazione.

Vero! Non si fa!

Ma vi voglio postare ancora questa, che è famosa, era del Re Vittorio Emanuele III ed era esposta al Museo Nazionale Romano insieme agli altri pezzi prestigiosi ...chissà se hanno perseguito il "reo" ...

post-9750-0-49574300-1367066813_thumb.jp

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Un lavoro da orafo ! Interessante.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.