Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti sono di nuovo qui, questo sito è fantastatico!!!

Come fare a non lasciarsi tentare dallo scoprire che cosa si ha nel cassetto da anni ed anni ......

Vi propongo quest'altra monetina repubblicana, sul fronte penso la testa di minerva e sul retro la prora di una nava con scritto ROMA.

Chi mi sa dire di più su questa moneta?

Grazie mille

post-340-1145723390_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Dovrebbe essere un quadrante anonimo repubblicano, poi se puoi fornire peso e diametro sicuramente sarà più precisa la catalogazione.

Modificato da Giovenaledavetralla

Inviato

Ciao Gicacci, se la moneta in questione ha la testa di Minerva e 4 pallini sia al dritto che al rovescio è un triente della serie sotto sestantale (dovrebbe pesare intorno ai 13 grammi) B)

Però la foto è un pò scura e a me sembra che al dritto ci sia la testa di Mercurio...comunque se vedi 4 pallini è un triente, se ne vedi 2 (quindi c'è Mercurio) è un sestante!!! :D

ciao


Inviato

Sembra la testa elmata di Roma (oppure Bellona). Potrebbe essere una quartuncia.

Come detto da Giovenale, potresti indicare almeno il diametro?

Luigi


Inviato

Dal diametro e dall'apparente assenza di globetto sotto la prora, ripeto la prima impressione, una quartuncia anonima, RRC 38/8.

D/ testa di Roma in elmo attico a destra

R/ prora a destra; sopra ROMA

Luigi


Inviato (modificato)
Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire RRC 38/8?

117479[/snapback]

E' la classificazione della moneta, il testo più accreditato per le repubblicane è il Crawford (spero di averlo scritto bene), mi sembra.

Modificato da Giovenaledavetralla

Inviato
Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire RRC 38/8?

117479[/snapback]

Scusa tu.

Avrei dovuto essere più chiaro e non dare la sigla per scontata.

RRC significa Roman Republican Coinage, catalogo di M. Crawford (come detto da Giovenale).

Il n° 38 del catalogo indica una emissione anonima semilibrale del 217-215 a.C. e comprende vari nominali: un asse (38/1), un semisse (38/2), un triente (38/3), ect, etc.

Sotto il numero 8 (da cui 38/8) è catalogata la quartuncia che credo sia la tua moneta.

Luigi


Inviato

Grazie per le delucidazioni, ma è una moneta rara o abbastanza comune?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.