Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

Sono a chiedere il vostro aiuto per l'identificazione di queste monetine, non in mio possesso.

Hanno un peso che varia dai 3 ai 3,70 grammi circa e un diametro di circa 12/13 mm.

Allego foto:

post-75-0-57753100-1366573716_thumb.jpg


Inviato (modificato)

caro amico

come sempre è utile l'invio di fotografie che permettano di vedere chiaramente ogni

singola moneta cosi com'è.

il peso non deve essere approssimativo ma esatto.

il diametro in centimetri e millimetri

il metallo, se non proprio identificato come metallo, almeno come colore.

qualcuno , poi, ti darà certamente risposte esaudienti

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro

Inviato (modificato)

Hanno tutte un diametro irregolare di 12/13 mm.

La prima ha un peso di 3,02 gr, la seconda 2.93 gr, la terza 1,75 gr

post-75-0-03759600-1366609612_thumb.jpg

post-75-0-54881700-1366609640_thumb.jpg

post-75-0-51333600-1366609653_thumb.jpg

Modificato da web27it

Inviato

DE GREGE EPICURI

Le foto non sono del tutto a fuoco, ma si può tentare, anche se mi sembrano di difficile classificazione. Hai qualche notizia sull'origine? In assenza di dati:

-la forma irregolare e un po' globulare delle monete porta ad oriente (diciamo alla zona indo-pakistana in senso lato); anche le immagini, alcune sicuramente di animali, portano in questa direzione. Detto questo: non è facile muoversi in questo campo, specie nel bronzo, per la poca reperibilità/presenza di cataloghi.

-alcune delle figure ricordano, un po' alla lontana, certe monete celtiche della Gallia, ma nessuna coincide con quelle che ricordo; e la forma globulare/irregolare non è celtica.


Inviato

caro Web 27

concordo in toto con quanto detto da GPITTINI

è una ricerca da farsi a tempi lunghi e con pazienza

per mia curiosità, cercherò nelle monete Celtiche, che mi ispirano di più

ciao

Pietro


Inviato

Ho fatto anche io una ricerca qui:

Www.coinproject.com ma nulla.

Erano in vendita sul noto sito di aste on line come "coins to identify..."


Inviato (modificato)

Ho fatto anche io una ricerca qui:

Www.coinproject.com ma nulla.

Erano in vendita sul noto sito di aste on line come "coins to identify..."

caro amico

ho cercato qui:

digita: WWW.WILDWINDS.COM

a finestra aperta digita su :GREEK COINAGE.BY

a finestra aperta sulla striscia orizzontale digita: CELTIC

Vedrai una sfilza di nomi di Britanni--di Celti--di Danubiani-- e di Galli.

Digitando GALLI ho trovato gli archivi dei Galli LEUCI e dei Galli REMI.

Questi siti portano monete che come stile assomigliano parecchio a quelle da te

postate ; ma, non ne ho viste di identiche.

Sicuramente gli archivi non sono completi e riportano ciò che hanno.

Se vuoi, e hai tempo, puoi far passare tutti gli archivi presenti; in visione sono una settantina--più avanti se vuoi ne trovi ancora.

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.