Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Roberto II, principe di Capua, successe al padre Giordano II – Fu il 7° principe di Capua (e 11° conte di Aversa) dal 1127 al 1135. Apparteneva alla famiglia di origine normanna dei Drengot Quarrel.

L’unica immagine conosciuta della moneta che fece coniare è quella descritta e disegnata in CNI pag. 248 tav. XIII N° 11 e Sambon -Repertorio- n. 834.

Sono alla ricerca di informazioni più dettagliate sia sulla coniazione della moneta che su Roberto II (ho già letto ciò che è presente su wikimedia).

Esistono foto della moneta?

E’ esposta in qualche museo?

Se per il RV CA-TA hanno ipotizzato che rappresenta –a mio avviso a torto- il porto di Gaeta, anche in questo caso dovrebbe rappresentare il porto di Capua?.

A mio parere è fondamentale il periodo in cui Roberto II fu principe di Capua (dal 1127 al 1135).

Cosa avvenne storicamente a Capua in quegli otto anni?

Non mi risulta che ci sia stata una discussione su Lamoneta antecedentemente alla mia iscrizione al forum o non è così?.

Anche questa, come il RV CA-TA, è una moneta molto misteriosa, degna di una ricerca approfondita.

Ringrazio tutti coloro che saranno attratti da questa discussione e confido molto negli interventi degli esperti amici.

Amedeo

post-28330-0-32080000-1365936354_thumb.j

post-28330-0-25176200-1365936372_thumb.j

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.