Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

1799 >

Ferdinando IV si rifugia in Sicilia in seguito alla minaccia dell'invasione francese;

Viene proclamata la Repubblica Napoletana (23 gennaio);

Il Cardinale Ruffo ottiene la capitolazione dei pochi francesi rimasti a Napoli (19 giugno) ponendo fine alla Repubblica Napoletana;

Ferdinando IV di Borbone ritorna a Napoli.

E' un'annata questa che tra i tantissimi nominali coniati sotto questo sovrano, troviamo impressa, pensate un pò, solo sulla Piastra del 9° tipo e sul 6 Tornesi oltre logicamente su questo 4 Tornesi.

A tal proposito questa moneta è di difficile reperibilità sul mercato e la buona conservazione è rara a vedersi.

Mi dareste un giudizio su questo esemplare ? Grazie

post-21354-0-34880300-1365881448_thumb.j

post-21354-0-74608300-1365881465_thumb.j

  • Mi piace 3

Inviato

1799 >

Ferdinando IV si rifugia in Sicilia in seguito alla minaccia dell'invasione francese;

Viene proclamata la Repubblica Napoletana (23 gennaio);

Il Cardinale Ruffo ottiene la capitolazione dei pochi francesi rimasti a Napoli (19 giugno) ponendo fine alla Repubblica Napoletana;

Ferdinando IV di Borbone ritorna a Napoli.

E' un'annata questa che tra i tantissimi nominali coniati sotto questo sovrano, troviamo impressa, pensate un pò, solo sulla Piastra del 9° tipo e sul 6 Tornesi oltre logicamente su questo 4 Tornesi.

A tal proposito questa moneta è di difficile reperibilità sul mercato e la buona conservazione è rara a vedersi.

Mi dareste un giudizio su questo esemplare ? Grazie

Interessante (MB/BB) ... 1799, mi ricorda qualcosa che ho in collezione. Prima o poi ... ;)

Rex, toglimi una curiosità: ... per caso è stata lavata, perché vedo i fondi un po' granulosi ... probabilmente dovuti a una pulizia un pochettino pesante.


Inviato

Non saprei Sanni.....io l'ho avuta così, però hai ragione i fondi sono granulosi.


Inviato

ciao Pietro,interessante moneta,anch'io concordo per il MB/BB,moneta veramente difficile da trovare in elevata conservazione.

l'aspetto generale del tondello mi fa pensare che sia stata a contatto con qualche acido,forse per un errata pulizia...


Inviato

Non saprei Sanni.....io l'ho avuta così, però hai ragione i fondi sono granulosi.

Concordo sui fondi porosi a causa di ossidazione, purtroppo è un tipo rarissimo di moneta che generalmente lo si trova sul mercato im MB o anche meno.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Bella moneta Pietro :D

Per tipologia rare e molto piu'di conservazione(facendo mente locale per un paragone:I grani di varia pezzatura di Ferdinando III per Palermo con stessi emblemi caratteristici)!!!!! :)

Cmq Mb/BB anche per Me(diciamo BB-)........... :)

Salutoni ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.