Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve mi hanno regalato questa dracma di Apollonia Pontica vorrei sapere il suo valore e in che periodo è stata coniata 1cm

post-24835-0-56106000-1365774337_thumb.j

post-24835-0-21605000-1365774345_thumb.j


Inviato (modificato)

Se dovesse essere la moneta che dici la coniazione risale al V-IV secolo a.C, nella zona della Tracia.

Riguardo al valore non mi esprimo perchè non è la mia monetazione (a me personalmente sembra messa in condizioni troppo buone, rispetto a quelle che ho visto in giro per siti e ciò mi fa pensar male...ma ripeto non me ne intendo di queste monete :P).

Ho visto che in un'altra discussione era intervenuto e ne sapeva dell'argomento, quindi lo cito (sperando che non gli dia fastidio) @@miglio81

Modificato da Nadir86

Inviato (modificato)

confermo che è una Dramma d'argento, della città di APOLLONIA PONTICA. Area del Mar nero

il Grrek Coins Vol. I Europa Dice:

periodo 450- 400 a.c

D/ Ancora con lettera A

R/ Gorgoneion

La città di Apollonia di monete con l'ancora e la Gorgona ne ha coniate varie con varianti della gorgona e dell'ancora.

alle aste trovi queste monete a volori attorno agli 80 € in condizioni collezionabile.

per una conservazione più importante puoi pagarla anche il doppio.

PS: se vai in internet e digiti WILDWINDS, poi digiti Apollonia Pontica e segui aprendo le immagini vedi che vengono mostrate 9 varianti similari della tua moneta, ma non la tua identica e vedrai anche che i prezzi di realizzo aste variano dai 70 ai 125€

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.