Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salute

quest'oggi ,da collezione privata,abbiamo :

3 Piccioli:VITTORIO AMEDEO II(1713-1718)Zecca di Palermo 1717, Æ

D/VICT – AME – DG – SIC Aquila coronata ad ali spiegate e volta a s; ai lati, A – C

R/Data e sotto valore entro cartella

Riferimenti:

--Salutoni

-odjob

post-1715-0-39569000-1365356475_thumb.jp

post-1715-0-21930400-1365356486_thumb.jp


  • 8 anni dopo...
Inviato

Cercando altro sono capitato su questa vecchissima discussione.

Faccio un po' di necroposting sperando che @odjob abbia ancora la moneta in questione che risulta particolare per un errore nella leggenda al dritto che non pare sia stato individuato quando la moneta è stata postata.

Ne avevo parlato qua https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=124381852618673&id=113898907000301

In pratica invece di SIC, al dritto, c'è scritto CIP

Quindi la leggenda risulta VICT AME D G CIP - IER ET CIP REX, venendo a mancare il riferimento all'isola dove la stessa moneta è stata coniata. 

Ho avuto modo di consultare diversi testi, l'unico in cui ho potuto rinvenire la variante in questione è il primo volume del progetto editoriale THE ITALIAN COINS IN THE BRITISH MUSEUM, citato in questo post del forum.

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
19 minuti fa, ggpp The Top dice:

Cercando altro sono capitato su questa vecchissima discussione.

Faccio un po' di necroposting sperando che @odjob abbia ancora la moneta in questione che risulta particolare per un errore nella leggenda al dritto che non pare sia stato individuato quando la moneta è stata postata.

Ne avevo parlato qua https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=124381852618673&id=113898907000301

In pratica invece di SIC, al dritto, c'è scritto CIP

Quindi la leggenda risulta VICT AME D G CIP - IER ET CIP REX, venendo a mancare il riferimento all'isola dove la stessa moneta è stata coniata. 

Ho avuto modo di consultare diversi testi, l'unico in cui ho potuto rinvenire la variante in questione è il primo volume del progetto editoriale THE ITALIAN COINS IN THE BRITISH MUSEUM, citato in questo post del forum.

 

La moneta appartiene a collezione privata

Salutoni

odjob

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.