Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ottimo Guillaume! :)

Awards

Inviato

il fatto che ci siano documentati dei casi di "errore" sia per il 2 euro francese, ma anche il portoghese, suona

strano .... sempre con il bordo olandese...

anche se puo' andare a testimoniare il fatto che possa essere in effetti un errore...

magari un errore ripetuto anche su altri 2 euro???

e chi fa i tondelli poi li manda alle zecche, in questo caso l'errore sarebbbe stato fatto

per ben due volte , sia con la zecca olandese che con la zecca portoghese

se trattasi di errore certo che i controlli di qualità di chi fabbrica i tondelli esterni

sono evidentemente mediocri, se puo' succedere un errore macroscopico del genere ...

Comunque sia non vedo come si possa chiamare "rarità" e non "errore di conio" .

L'euro è troppo "giovane" per parlare di rarità , e per alcune monete con enormi tirature si potrà fare chissà tra quanto...

forse mai

ad esempio il 2 euro 2001 francese ha tiratura 238 milioni di monete.

Ora .... esageriamo e diciamo che l'1% degli europei colleziona monete (sto esagerando..) , significa che mediamente

le monete correnti che passano in mano ai collezionisti potrebbero essere 2,38 milioni....

chissà tra il resto delle monete cosa c'è in giro.....

Invece sono diversi certamente i casi in cui sono anche io dell'idea che (forse) si puo' parlare di RARITA' :

Ad esempio 1 Euro Monaco 2007 , senza segni di zecca .

Tiratura totale 100.000 con versione senza segni di zecca coniata (per errore) circa 3000

(anche qui poi capire come mai sia avvenuto l'errore e come mai siano state distribuite è da capire......)

ciao Medusa.
Non ho parlato su questo argomento, perché le risposte sono state date.
Si è verificato un errore nella consegna di corone, "fabbriche e laboratori" che le monete in sciopero.
Ci sono già alcune copie noti per € 2 Francia con la band olandese
Ci sono, inoltre, € 2 Portogallo con la band olandese.
Saluti
Guillaume

Inviato

preciso che ovviamente, ognuno è libero di collezionare cio' che vuole,

e tutte le collezioni io le rispetto.

mi sembra che visto che ho scritto già troppo su come la penso io, passo e chiudo su questo argomento

ciao


Inviato

Invece sono diversi certamente i casi in cui sono anche io dell'idea che (forse) si puo' parlare di RARITA' :

Ad esempio 1 Euro Monaco 2007 , senza segni di zecca .

Tiratura totale 100.000 con versione senza segni di zecca coniata (per errore) circa 3000

(anche qui poi capire come mai sia avvenuto l'errore e come mai siano state distribuite è da capire......)

Oppure il celeberrimo centesimo italiano del 2002 con la Mole Antoneliana: 100 pezzi su oltre 1 miliardo coniati!

@@trilark74: valore di mercato del 2€ con bordo sbagliato? Ci sono state aste?


  • ADMIN
Staff
Inviato

Stiamo paragonando errori un po' differenti. Il centesimo Mole è una moneta che salta all'occhio, il bordo è un dettaglio molto intimo a cui pochi fanno caso.


Guest utente3487
Inviato

Il centesimo sul tondello da 2 è una truffa bella e buona checchè ne dicano le sentenze dei Tribunali...fu fatto di proposito e questo è stato dimostrato...è come è finito in circolazione che ha dato la possibilità alla Bolaffi di vincere il primo round della causa

Inviato

Può essere che tanti errori siano stati fatti apposta nella zecca e noi non lo sappiamo, anche il 2€ francese su tondello olandese.


Inviato

Condivido. Ovviamente la speranza è sempre quella che siano errori "casuali" e non intenzionali. In questo caso, vista la particolarità e il coinvolgimento di ditte separate, direi che si potrebbe azzardare per una "partita" sbagliata. Secondo me non è un unicum.

Concordo con Mirko anche secondo me non si tratta di un esemplare unico, se errore c'è stato quest'ultimo riguarda sicuramente diverse monete.


Inviato

A questo punto il mio dubbio è risolto: la moneta che ho postato non è un esemplare unico. C'è la mia e quella che ha mostrato Guillaume :) Volevo troppo :D

Awards

  • 9 anni dopo...
Inviato

Oggi ne ho trovata una, ha i numeri che finiscono nella parte dorata  centrale


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.