Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ecco l'ultima a mio avviso la piu' strana, c'era un appunto di mio nonno che diceva che era una moneta celtica? sara' vero? il peso e' 3,8 grammi e la lunghezza 40,5 mm

post-23190-0-58091000-1365108810_thumb.j


Inviato (modificato)

venivano proposti come premoneta celtica

E' questo il punto: il mondo delle premonete è strano: tondelli di metallo, punte di freccia, amuleti di vario tipo, delfini. Due considerazioni: sull'autenticità di certi oggetti non metterei la mano sul fuoco, così come (se autentici) sulla legittimità dell'acquisizione. Non solo: qualunque oggetto metallico di piccole-medie dimensioni potrebbe essere premoneta. Infine: perché l'oggetto è classificato come celtico e non romano o successivo? Senza dati di riferimento sul contesto del ritrovamento è impossibile stabilirlo. Diverso, ovviamente il discorso sull'aes signatum. Ma già per l'aes rude...

Modificato da cancun175

Inviato

grazie a tutti per le vostre risposte e la vostra competenza


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.