Vai al contenuto
IGNORED

identificazione moneta orvietana


Miglior Risposta Inviata da profausto,

Risposte migliori

Inviato

buona sera,

non sono un numismatico e non ho alcuna conoscenza al riguardo. Scrivo per avere un aiuto nell'identificazione di quella che sembra essere una moneta piuttosto antica che ho ritrovato nel giardino della mia casa ad Orvieto. Per curiosita', mi farebbe piacere capire di cosa si tratta.

Riporto la descrizione delle caratteristiche piu' evidenti:

1) entrambe le facce sono contornate da una cornice esterna di pallini pieni, la quale occupa, in ampiezza, circa un terzo del raggio della moneta (che e' pari a circa 1.5 cm);

2) una faccia riporta, al centro, quello che sembra essere uno scudo (disegnato in modo assai stilizzato, cioe' come lo disegnerebbe un bambino) con quello che sembra essere un "1" inscritto;

3) la seconda faccia (piu' danneggiata) riporta al centro quella che appare una "P" maiuscola con una piccola croce inscritta nel foro della lettera;

Chiedo scusa per i vari "sembra/appare essere" che ho scritto, ma l'ossidazione della moneta rende poco chiari i dettagli. Non ho provveduto alla sua pulizia in quanto non so come fare per non rovinarla ulteriormente.

Grazie per l'eventuale aiuto

Cordiali saluti


Inviato

buon giorno,

allego le foto della presunta moneta. Spero siano di risoluzione buona per fare una stima. Ringrazio anticipatamente chi esprimera' un giudizio, venendo incontro alla mia curiosita', anche a costo di scoprire che si tratta di un gettone del luna park di tanti anni fa :)

post-35091-0-87452800-1364815188_thumb.j

post-35091-0-69791900-1364815196_thumb.j

  • Mi piace 1

  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato (modificato)

è una tessera mercantile medievale..

definite anche "quartaroli" o gettoni sono emissioni coniate in Italia e in altri paesi europei e abbracciano un periodo che va dalla fine del 1200 fino al XVI secolo.

Le loro caratteristiche sono molto vicine alle monete anche se da alcune particolarità si distinguono da queste. I metalli e le leghe utilizzate per la fabbricazione sono l'ottone il rame e i bronzo- Il diametro varia da 18 a 24 mm mentre illoro peso puo' andare da poco piu' di un grammo a oltre i 6 grammi.

La presenza di globetti, giglietti e rosette che sono presenti nel giro cioè nello spazio che nelle monete è riservato alla legenda e che indicano generalmente l'autorità e le città emittenti. Risultano quindi anepigrafi

Modificato da profausto

Inviato

Bibliografia

1) Lisini Alessandro, "Alcune osservazioni intorno alle tessere mercantili" in Periodico di Numismatica e Sfragistica, volume VI. Firenze (1874)
2) Manni Domenico Maria, I Sigilli Antichi, Firenze (1746)
3) Sellari Reginaldo, Lettera sopra le Marche o sieno Tessere Mercantili in Zanetti, nuova raccolta delle monete e delle zecche d'Italia, vol. II. (1779)
4) Peruzzi Simone Luigi, Storia del commercio e dei banchieri di Firenze in tutto il mondo conosciuto dal 1200 al 1345. (1868)
5) Viani Giorgio, Della zecca e delle monete di Pistoja: lettera di Giorgio Viani. (1813)
6) Vanni Franca Maria, Le tessere mercantili medievali italiane nelle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano. (1999)
7) Travaini L, Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto. Tessere mercantili (2007)
8) Bergamini Margherita, Catalli Fiorenzo, Museo Comunale di Todi; monete (1991)
9) Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Tessere Mercantili Medievali Italiane
10) Monica Baldassarri Monica, Burresi Mariagiulia, Stemmi, animali ed altre bizzarrie. Tessere mercantili e gettoni di Moisè Supino (2003)
11) Vanni Franca Maria, Ercole, Cerbero e le tessere mercantili; quaderni ticinesi (2006)
12) Banti Alberto, Tessere mercantili italiane: in uso fra i secoli XIII-XV (2000)
13) Vanni Franca Maria, Il segno dei mercanti: tessere mercantili medievali del Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo: catalogo (1995)
14) Asolati M., Casarotto V., Note per lo studio delle tessere mercantiliil caso del Lazzaretto Nuovo (Venezia) in RIN n.106 (2005)
15) Vanni Franca Maria, Il segno dei mercanti. Tessere mercantili medioevali.
16) Verci Giambattista, lettera di Giambattista Verci al sig. Guidantonio Zanetti sopra le marche o sia tessere carraresi (in Zanetti, Nuova Raccolta Delle Monete d'Italia III, p. 425)


Inviato

Ti ringrazio molto per la risposta e per la bibliografia di riferimento !


Inviato

Ti ringrazio molto per la risposta e per la bibliografia di riferimento !

Puoi manifestare la tua soddisfazione per la risposta ricevuta cliccando su " mi piace " nei post di risposta..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.