Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

sto cercando di catalogare alcune monete veneziane coloniali ( del genere ARMATA per intenderci), purtroppo non posseggo il paolucci.

qualcuno potrebbe aiutarmi?


Inviato

sto cercando di catalogare alcune monete veneziane coloniali ( del genere ARMATA per intenderci), purtroppo non posseggo il paolucci.

qualcuno potrebbe aiutarmi?

Ciao, prova a postarle che gli esperti di Venezia vedrai che cercheranno di darti una mano,

Mario


Inviato

d'accordo e grazie, preparo tutte le foto ed entro domani le posto. gentilissimi come sempre :)


Supporter
Inviato

Buona serata @@firefox1983

intanto che prepari le foto (che comunque aspettiamo di vedere), è bene che tu abbia la pubblicazione che segue e che, grazie ad Incuso, è di pubblico dominio.....altri ne trovi nel suo sito.

http://incuso.altervista.org/docs/monete-possedimenti-veneziani.pdf

Adesso non ci resta che vedere le tue monete :pardon:

saluti

luciano


Inviato

guardato, luciano. il volume e' bello, ma credo sia poco consono all'opera di catalogazione precisa e puntuale che devo fare su quelle monete :(.

ti ringrazio comunque davvero tanto per il tuo interesse per i miei problemi :)


Inviato

ecco le foto delle monete in questione. per ognuna sarebbe perfetto avere la descrizione D\ e R\ e il confronto preciso (pagina e numero del catalogo), in caso non vi sia un riferimento preciso bastano le pagine.

grazie gia' da ora a tutti coloro che perderanno il loro tempo per questo mio problema. spero di poter ricambiare in qualche modo il vostro prezioso e insostituibile aiuto.

le immagini sono in sequenza dritto e rovescio

post-32240-0-28567100-1364595207_thumb.j

post-32240-0-62258500-1364595210_thumb.j

post-32240-0-35987500-1364595212_thumb.j

post-32240-0-61574000-1364595216_thumb.j

post-32240-0-33162000-1364595221_thumb.j

post-32240-0-37497500-1364595225_thumb.j


Supporter
Inviato

Buona giornata

I riferimenti che ti do vengono dal libro del Montenegro "I dogi e le loro monete", edito dallo stesso nel 09/2012.

Sarebbe stato meglio se per ogni moneta avessi aggiunto peso e diametro, avrebbe aiutato nei casi in cui le condizioni della tua moneta non avessero permesso una buona "lettura".

Tieni anche conto che possono esserci delle varianti non ancora censite.

1° moneta

ARMATA ET MOREA

Decreto del 24/01/1688 e 10/02/1691

nr. 157 pag. 809 - Soldo gr. 3,33-3,93 - diam. mm. 23-24

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo I tra due rosette

R/ ARMATA E ° T MOREA; tra due rosette; su cinque righe.

2° moneta

CORFV CEFALONIA ZANTE

Emissioni del 1710 e 1721

nr. 142 pag. 806 - Gazzetta da due Soldi gr. 4,57-4,99 - diam. mm. 26-27

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo II tra due rosette

R/ CORF CEFAL ZANT; tra due rosette; su cinque righe.

3° moneta

DALMATIA ET ALBANIA

Varie date di Decreti di emissione

Il pezzo da te postato non è censito,

è simile al nr. 137 pag. 805 - Soldo gr. 2,82-3,42 - diam. mm. 20-25,

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo I tra due stelline invece di due rosette

R/ DALM ° ET ° ALB; tra due rosette; su cinque righe.

4° moneta

ISOLE ET ARMATA

Decreto del 08/02/1686

nr. 152 pag. 808 - Gazzetta gr. 7,59-8,03 - diam. mm. 27-28,

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo II tra due rosette

R/ ISOLE E°T ARMATA; tra due rosette; su cinque righe.

5° moneta

ISOLE ET ARMATA

Decreto del 08/02/1686

nr. 152 pag. 808 - Gazzetta gr. 7,59-8,03 - diam. mm. 27-28,

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo II tra due stelline invece delle rosette (variante ?)

R/ ISOLE E°T ARMATA; tra due rosette; su cinque righe.

6° moneta

DALMATIA ET ALBANIA

Decreto di emissione 0/06/1684 e 10/02/1691

nr. 129 pag. 803 - Gazzetta gr. 6,91-7,55 - diam- mm. 28,5-30

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo II tra due rosette

R/ DALMA E°T ALBAN; tra due rosette; su cinque righe.

7° moneta

Dovrebbe essere simile alla precedente.

8° moneta

Dovrebbe essere simile alla precedente.

9° moneta

Dovrebbe essere simile alla nr. 2

10° moneta

ARMATA ET MOREA

Decreto del 24/01/1688 e 10/02/1691

nr. 155 pag. 809 - Gazzetta gr. 6,70-7,86 - diam. mm. 28-29

D/ S MARC VEN; leone in soldo con aureola; all'esergo II tra due rosette

R/ ARMATA E ° T MOREA; tra due rosette; su cinque righe

Ho vinto qualche cosa? :pleasantry:

A parte gli scherzi, controlla pesi e diametri, così da verificare le mie risposte. Alcune foto erano poco chiare e/o parziali......e l'errore è sempre possibile. :pardon:

Saluti e auguri

Luciano

  • Mi piace 2

Inviato

si, non sapevo come inserirli tra le immagini. controllati i pesi e rientrano tutti nel rage... signor luciano, non so davvero come ringraziarla... spero di potermi sdebitare con lei ... e di poter contare su di lei per qualche altro consiglio ( sempre se non disturbo)


Supporter
Inviato

Lieto di averti dato una mano per i tuoi studi......e di non essermi "incasinato" con l'abominevole "copia e incolla"; ma quand'anche avessi fatto un errore, gli amici del forum mi correggeranno sicuramente.

Per altre informazioni....sono/siamo qui :)

luciano


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.