Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

vorrei sapere se è romana e di che tipo di materiale pesa 4 grammi e diametro poco più di un centimetro. nn è tanto omogeneo il contorno ma supera il centimetro.aspetto notizie

post-34606-0-29991700-1364491534_thumb.j

post-34606-0-74822900-1364491559_thumb.j


Inviato

nn ho idea a ke periodo appartenga ammesso fosse moneta reale


Inviato (modificato)

[...] ammesso fosse moneta reale

La foto non è nitida, ma è possibile che l'antoniniano sia suberato. Se così fosse, però, la moneta non sarebbe meno "reale". Sarebbe solo una moneta "diversa"

Modificato da cancun175

Inviato

cancun175 ti puoi spiegare a parole più semplici? :)


Inviato (modificato)

Ai tempi di Gordiano III un antoniniano (la tua moneta) valeva 2 denari ed era composta da una lega al 45% di fino d'argento. Cioè una quantità molto superiore a quella, per esempio del Gallieno del 260 (20% di fino) o della fine del suo regno (2-3% di fino). Questo significa che se un antoniniano dell'ultimo Gallieno o di Claudio il Gotico erano placcati in maniera conclamata, un antoniniano di Gordiano, con il 45% di fino, dovrebbe apparire come tutto d'argento. Se si vede, come mi sembra dalla foto non chiara del tuo, che la moneta è placcata, in gergo tecnico si dice "suberata" (o fourrée). Cioè, di fatto, una contraffazione contemporanea alla moneta stessa.

Lo ripeto...se è suberata: la foto non è chiara. Comunque, resta una moneta interessante.

PS: se guardi con attenzione la moneta campione postata da profausto, sul D/ (la parte con la testa) proprio dopo la S finale di PIVS c'è una piccola tacchetta. E sotto il colore del metallo è lo stesso. Se guardi la tua moneta, nella stessa posizione c'è una tacca più vistosa e sotto il metallo ha un colore molto più scuro. E lo stesso dietro la nuca di Gordiano. mentre la macchia sopra la testa sembra proprio solo una macchia dell'argento. ma sono solo impressioni. E la foto del rovescio, poi, è così fuori fuoco da rendere impossibile ogni valutazione. Solo tu, con la moneta in mano, puoi valutare se quelle lesioni sono davvero tali e se la moneta è placcata o no.

Modificato da cancun175

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.