Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buona giornata a tutti volevo chiedervi se la mia idea è esatta ,credo che sia una moneta del regno di sardegna ,ma di preciso non saprei ne che cosa sia ne tanto meno l'epoca,ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi!post-33411-0-16203100-1364132205_thumb.jpost-33411-0-54138200-1364132218_thumb.j


Inviato

Ciao , credo sia un sesino di Carlo Emanuele III° monetazione per Piacenza... gli "esperti "sicuramente ti diranno di più.


Inviato

Come da Link che ti ho precedentemente postato si tratta di -Piacenza - Sesino di Carlo Emanuele III°

è moneta Rara ..

D/ CA. EM . DG . R . SAR. D. PLAC

R/ SAlus mundi


Inviato

Come da Link che ti ho precedentemente postato si tratta di -Piacenza - Sesino di Carlo Emanuele III°

è moneta Rara ..

D/ CA. EM . DG . R . SAR. D. PLAC

R/ SAlus mundi

quindi la sardegna non centra un bel niente , potevo cercare io,!! ,sai o sapete se in questo stato puo valere qualche cosa ?


Inviato

non è poi cosi' male .... ed è una moneta interessante..... non guardate sempre e solamente al valore commerciale!!!!!


Inviato

non è poi cosi' male .... ed è una moneta interessante..... non guardate sempre e solamente al valore commerciale!!!!!

si hai ragione ma è anche bello sapere quanto potrebbe valere ti pare! sai anche dirmi l'epoca ?


Inviato

si hai ragione ma è anche bello sapere quanto potrebbe valere ti pare! sai anche dirmi l'epoca ?

1745 circa


Inviato

1745 circa

ti ringrazio !


Inviato (modificato)

Allora come già hanno scritto è un Sesino sotto Carlo Emanuele III monetazione di Piacenza. Ci sono 5 Tipi di questo sesino tutti rari sopratutto in alta conservazione il tuo dovrebbe essere del 2° tipo MIR Varesi "Casa Savoia" il meno raro ma pur sempre ricercato in MB (come da te postato) sta sui 40/50 euro molto somigliante al 1° tipo ma che ha la corona più grande e leggermente diversa ed è un po più raro in MB sui 100/150 euro ma per capire bene il tipo bisognerebbe fare un confronto dal vivo o con una buona foto dell'altro tipo. Io sono incerto tra il primo e il secondo.

Gli altri tre sono visibilmente differenti sia nella corona che con la Croce del R/ e sarebbero un gran colpo per la rarità,quasi introvabili. Ne vidi uno del IV° tipo qualche anno fà che in qBB in una vendita tra privati e PERITI realizzo sui 2000 euro da 500 di richiesta iniziale.

Sono monetine particolari che chi colleziona i Savoia sa che difficoltà ci sono nel reperirle e sopratutto in buono stato e la tua non è delle peggiori, ha solo la corrosione che la rovina altrimenti è abbastanza centrata e leggibile.

Ottimo pezzo da collezione!

Dimenticavo l'anno non è riportato da nessuno solo nel 5° tipo c'è il 1745.

:pleasantry:

Modificato da favaldar
  • Mi piace 1

Inviato

Allora come già hanno scritto è un Sesino sotto Carlo Emanuele III monetazione di Piacenza. Ci sono 5 Tipi di questo sesino tutti rari sopratutto in alta conservazione il tuo dovrebbe essere del 2° tipo MIR Varesi "Casa Savoia" il meno raro ma pur sempre ricercato in MB (come da te postato) sta sui 40/50 euro molto somigliante al 1° tipo ma che ha la corona più grande e leggermente diversa ed è un po più raro in MB sui 100/150 euro ma per capire bene il tipo bisognerebbe fare un confronto dal vivo o con una buona foto dell'altro tipo. Io sono incerto tra il primo e il secondo.

Gli altri tre sono visibilmente differenti sia nella corona che con la Croce del R/ e sarebbero un gran colpo per la rarità,quasi introvabili. Ne vidi uno del IV° tipo qualche anno fà che in qBB in una vendita tra privati e PERITI realizzo sui 2000 euro da 500 di richiesta iniziale.

Sono monetine particolari che chi colleziona i Savoia sa che difficoltà ci sono nel reperirle e sopratutto in buono stato e la tua non è delle peggiori, ha solo la corrosione che la rovina altrimenti è abbastanza centrata e leggibile.

Ottimo pezzo da collezione!

Dimenticavo l'anno non è riportato da nessuno solo nel 5° tipo c'è il 1745.

:pleasantry:

ottima spiegazione ringrazio tutti!


Inviato

Allora come già hanno scritto è un Sesino sotto Carlo Emanuele III monetazione di Piacenza. Ci sono 5 Tipi di questo sesino tutti rari sopratutto in alta conservazione il tuo dovrebbe essere del 2° tipo MIR Varesi "Casa Savoia" il meno raro ma pur sempre ricercato in MB (come da te postato) sta sui 40/50 euro molto somigliante al 1° tipo ma che ha la corona più grande e leggermente diversa ed è un po più raro in MB sui 100/150 euro ma per capire bene il tipo bisognerebbe fare un confronto dal vivo o con una buona foto dell'altro tipo. Io sono incerto tra il primo e il secondo.

Gli altri tre sono visibilmente differenti sia nella corona che con la Croce del R/ e sarebbero un gran colpo per la rarità,quasi introvabili. Ne vidi uno del IV° tipo qualche anno fà che in qBB in una vendita tra privati e PERITI realizzo sui 2000 euro da 500 di richiesta iniziale.

Sono monetine particolari che chi colleziona i Savoia sa che difficoltà ci sono nel reperirle e sopratutto in buono stato e la tua non è delle peggiori, ha solo la corrosione che la rovina altrimenti è abbastanza centrata e leggibile.

Ottimo pezzo da collezione!

Dimenticavo l'anno non è riportato da nessuno solo nel 5° tipo c'è il 1745.

:pleasantry:

è il II° tipo come da link... :pleasantry:


Inviato

è il II° tipo come da link... :pleasantry:

ok grazie di tutto!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.