Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

mi piacerebbe attribuire un Doge, a questo simpaticissimo soldino.

Chievolan, se ci sei, batti un colpo. :-))

Ciao e grazie

post-20058-0-84131100-1363881574_thumb.j

post-20058-0-08070000-1363881594_thumb.j


Inviato

Antonio Venier 1382-1400 - Gamb. 133


Inviato

Che velocità.

Un caro saluto.


Inviato (modificato)

Hai ragione a dire che Profausto è veloce, ma se non mi sorprende la sua velocità nell'individuare e catalogare una moneta .... perchè è bravo, mi sorprende la sua velocità nel trovare e linkare foto. Non so come fa. :lol: .

Hai ragione a dire che quel soldino è simpaticissimo ..... bello il viso del doge, espressivo, ... curioso il doppio occhio del leone, ... interessante il conio della leggenda, con le lettere inizialmente troppo spaziate, tanto che alla fine non c'era più spazio per l'ultimo "trifoglio".

Proprio simpatica questa monetina.

Modificato da chievolan

Inviato

A ben pensare .... Mi sembra che prima siano state fatte la croce e le lettere, e poi fatti (senza che ci fosse abbastanza spazio) i due "trifogli" di interpunzione.

Curioso. Che ne pensate?


Supporter
Inviato (modificato)

A ben pensare .... Mi sembra che prima siano state fatte la croce e le lettere, e poi fatti (senza che ci fosse abbastanza spazio) i due "trifogli" di interpunzione.

Curioso. Che ne pensate?

Ciao

assolutamente d'accordo. Se la croce fosse stata messa successivamente, avrebbe avuto lo spazio necessario, così che non venisse sovrapposta al trifoglio.

Invece una volta messa questa....e largheggiato nel mettere le lettere, si è trovato "impicciato" alla fine.. :pleasantry:

Il doppio occhio del leone, poi, è una "chicca"....e se l'avesse fatto di proposito?......un piccolo difettuccio, tanto per riconoscerlo e poter dire: "questo l'ho fatto io", forse un vezzo?

Che fantasia.... :pardon: ma nemmeno tanta; chi lo sa!!!

Riguardo a profausto, concordo....è un falco, bravissimo velocissimo e preciso. :clapping:

saluti

luciano

Modificato da 417sonia

Inviato

Sempre affascinanti, queste monete, e sempre piene di particolarità.

Grazie a Chievolan, acutissimo come sempre.

Un saluto a tutti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.