Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, mi dite cosa ne pensate di questo 10 tornesi e mi confermate se si tratta di Roma o Napoli?

Grazie :)

10tornesi1859romacontor.jpg Sulla sinistra c' è il giglio che va verso l' alto

10tornesi1859romad.jpg

10tornesi1859roma.jpg


Inviato

Ciao Gateano ti ringrazio per il parere espresso e per il link di quella discussione che ricordavo. :)

Io però penso sia Roma, attendiamo qualche guru per schiarirci le idee :)


Inviato

Anch'io credo sia Roma

Awards

Inviato

per la posizione del giglio direi Roma..per la conservazione almeno spl+..forse di più


Inviato

Guardando anche la forma delle lettere a me sembra Napoli..Vabbè aspettiamo qualche altro parere :)

Gaetano


Inviato (modificato)

Dico Napoli per l'orientamento del contorno e la conformazione del giglio...

Ottima conservazione comunque e bellissimo esemplare.

Saluti

Simone

Modificato da uzifox

Inviato

Per il momento Roma Napoli 3 a 2 e palla al centro :)


Inviato (modificato)

Beh se Roma vince contro Napoli sono più contento ahahah :P

Modificato da ermejoromanista
  • Mi piace 1

Inviato

Beh se Roma vince contro Napoli sono più contento ahahah :P

Ahahah anche io!

Awards

Inviato

Sollecito ufficialmente il moderatore ad esprimersi a riguardo!!! :)


Inviato

Napoli.

Bella anche la conservazione, fai una foto per favore più luminosa e magari anche dell'altra parte del taglio. Grazie


Inviato

Napoli.

Bella anche la conservazione, fai una foto per favore più luminosa e magari anche dell'altra parte del taglio. Grazie

p3224261.jpg

Il rovescio è alla vostra sinistra : nella prima immagine l' estremità superiore del giglio è a ore 6, poi a ore 9, poi a ore 12, poi a ore 15.

Confermi Napoli o hai qualche dubbio Fra?

p3224262.jpg

p3224263.jpg

p3224264.jpg

p3224265.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Mi piacciono le tue, foto, non è che tra un po' farai concorrenza fotografica al Fabrizio Corona della numsimatica, @ ?


Inviato

Mi piacciono le tue, foto, non è che tra un po' farai concorrenza fotografica al Fabrizio Corona della numsimatica, @ ?

Grazie Fra, magari, Fabrizio oramai è un professionista!

Comunque non ti distrarre e pensa alle cose serie, è roma o napoli??? :) :)


Inviato

Grazie Fra, magari, Fabrizio oramai è un professionista!

Comunque non ti distrarre e pensa alle cose serie, è roma o napoli??? :) :)

Giusto! Non perdiamo la concentrazione, ma tu cerca di leggere bene la mia risposta al post. 12, ahahaha :rofl:


Inviato

Giusto! Non perdiamo la concentrazione, ma tu cerca di leggere bene la mia risposta al post. 12, ahahaha :rofl:

Fra avevo letto che ti eri espresso però avendomi chiesto altre immagini pensavo avessi dei dubbi.

Se sei sicuro al 10000% che è Napoli, ci sono le condizioni per chiedere il rimborso alla casa d aste che l aveva descritta come Roma??


Inviato

Fra avevo letto che ti eri espresso però avendomi chiesto altre immagini pensavo avessi dei dubbi.

Se sei sicuro al 10000% che è Napoli, ci sono le condizioni per chiedere il rimborso alla casa d aste che l aveva descritta come Roma??

Scusa ma non ho capito perchè vuoi restituirla, è una bellissima moneta, se non l'hai pagata tanto perchè non la tieni anche come doppione? Magari faresti felice qualche utente del forum al quale gli manca. Io dico che è Napoli perchè noto la rigatura attribuibile a Napoli (da sinistra verso destra) ma penso che alla fine solo Dio può sapere dove è stata coniata di preciso, l'attribuzione a Napoli o Roma è il risultato di una serie di studi e ricerche fatte in base ai confronti stilistici e ad alcuni ragionamenti logici (che sono in linea con il mio pensiero personale). Sostanzialmente l'attribuzione di taluni conii al periodo romano (1861-1870) non è ufficiale, nè tanto meno documentata con assoluta certezza, si sa che durante l'esilio vennero coniati a Roma 24.000 ducati in pezzi da 10 tornesi per il finanziamento dei "partigiani filoborbonici" (questi eroi vennero etichettati dalla storia scritta dai vincitori con l'appellativo di briganti ma i briganti erano altri) ma alla fine si tratta di un'emissione clandestina e non ufficiale, manca negli archivi dei "Borbone in esilio" il documento che stabilisce con certezza che la rigatura da destra verso sinistra è Roma.

Ora però: osservando bene il tuo esemplare noto che la rigatura non è ben delineata come per altri esemplari che ho visto finora, è come se fosse irregolare, boh. A questo punto non saprei essere certo al 100%, io suppongo che gli esemplari coniati a Napoli con le attrezzature della zecca abbiano una rigatura obliqua perfettamente nitida e con rigature molto molto sottili e ben delineate (proprio perchè si utilizzavano attrezzature di zecca), qui invece le vedo più grossolane, chissà, è probabile anche che sia Roma, quindi coniate con i conii originali provenienti da Napoli ma senza le attrezzature in uso nella zecca partenopea. Ovviamente andrebbero osservati ulteriormente anche altri esemplari.

  • Mi piace 1

Inviato

Scusa ma non ho capito perchè vuoi restituirla, è una bellissima moneta, se non l'hai pagata tanto perchè non la tieni anche come doppione? Magari faresti felice qualche utente del forum al quale gli manca. Io dico che è Napoli perchè noto la rigatura attribuibile a Napoli (da sinistra verso destra) ma penso che alla fine solo Dio può sapere dove è stata coniata di preciso, l'attribuzione a Napoli o Roma è il risultato di una serie di studi e ricerche fatte in base ai confronti stilistici e ad alcuni ragionamenti logici (che sono in linea con il mio pensiero personale). Sostanzialmente l'attribuzione di taluni conii al periodo romano (1861-1870) non è ufficiale, nè tanto meno documentata con assoluta certezza, si sa che durante l'esilio vennero coniati a Roma 24.000 ducati in pezzi da 10 tornesi per il finanziamento dei "partigiani filoborbonici" (questi eroi vennero etichettati dalla storia scritta dai vincitori con l'appellativo di briganti ma i briganti erano altri) ma alla fine si tratta di un'emissione clandestina e non ufficiale, manca negli archivi dei "Borbone in esilio" il documento che stabilisce con certezza che la rigatura da destra verso sinistra è Roma.

Ora però: osservando bene il tuo esemplare noto che la rigatura non è ben delineata come per altri esemplari che ho visto finora, è come se fosse irregolare, boh. A questo punto non saprei essere certo al 100%, io suppongo che gli esemplari coniati a Napoli con le attrezzature della zecca abbiano una rigatura obliqua perfettamente nitida e con rigature molto molto sottili e ben delineate (proprio perchè si utilizzavano attrezzature di zecca), qui invece le vedo più grossolane, chissà, è probabile anche che sia Roma, quindi coniate con i conii originali provenienti da Napoli ma senza le attrezzature in uso nella zecca partenopea. Ovviamente andrebbero osservati ulteriormente anche altri esemplari.

Ottima e interessante analisi, grazie!

Ok nel dubbio la terrò, poi te la farò vedere dal vivo.


Inviato

Grazie Fra, magari, Fabrizio oramai è un professionista!

Comunque non ti distrarre e pensa alle cose serie, è roma o napoli??? :) :)

E' Napoli!

Napoli batte Roma :lol:


  • 3 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, approfitto di questa bella discussione per chiedere il vostro parere e fugarmi ogni dubbio..mentre in collezione avevo già un 10 tornesi Napoli mi è arrivato un doppione (così pensavo)..invece a ben guardare il l'ho catalogato come Roma.

Moneta pulita

taglio da destra verso sinistra

Necessito pareri così la tolgo dalla "quarantena" ...grazie

post-8543-0-80491600-1373403566_thumb.jp

post-8543-0-99435000-1373403936_thumb.jp


Inviato

Aggiungo il taglio ...

:help:

già che ci sono la scansione del venditore supercoprente...

Grazie in anticipo!

post-8543-0-80492900-1373404029_thumb.jp

post-8543-0-86076100-1373404103_thumb.jp


Inviato

Secondo me lo hai catalogato bene, la rigatura del contorno è quella che viene attribuita alle emissioni romane, come pure gli altri dettagli, fermo restando l'ottima analisi del Boss al post 18. Peccato per la pulitura, perché la moneta è ben conservata, soprattutto l'effigie al dritto, per il tipo. Ciao.


Inviato

Si confermo, è un Roma

Saluti

Simone


Inviato

Roma...ottimo acquisto! :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.