Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sottopongo all'attenzione degli amici del forum questa moneta da 10 grani coniato a Palermo nel 1814 e nel 1815.

La moneta è brutta, la foto anche peggio. La batteria della macchinetta si è scaricata nel momento meno opportuno. Visto in un mercatino ma non è in vendita (peccato).

Manca il numerale III (terzo). Della data si vedono le prime due cifre ma non le altre.

Che ne pensate?

post-3237-0-94735900-1363718017_thumb.jp

  • Mi piace 2

Inviato

Sottopongo all'attenzione degli amici del forum questa moneta da 10 grani coniato a Palermo nel 1814 e nel 1815.

La moneta è brutta, la foto anche peggio. La batteria della macchinetta si è scaricata nel momento meno opportuno. Visto in un mercatino ma non è in vendita (peccato).

Manca il numerale III (terzo). Della data si vedono le prime due cifre ma non le altre.

Che ne pensate?

attachicon.gif10 grani FERD 002 - Copia.JPG

Ciao - se non ci fosse la foto non ci crederei, un saluto affettuoso.

Inviato (modificato)

Se originale e cosi sembra è una bella variante!!!!

Dimenticavo......falla periziare,cosi poi la vedremo sui cataloghi.

Modificato da favaldar

Inviato

Se originale e cosi sembra è una bella variante!!!!

Dimenticavo......falla periziare,cosi poi la vedremo sui cataloghi.

Peccato che non sia in vendita......gran bella occhiata!!!! :D

Direi di strapparla (o almeno provarci) al commerciante............magari in bancarella qualcosa nasce!!! :)

Gran bel pezzo....(buona l'idea di un'eventuale perizia futura)!

Incrociamo le dita :)

Saluti


Inviato

Sottopongo all'attenzione degli amici del forum questa moneta da 10 grani coniato a Palermo nel 1814 e nel 1815.

La moneta è brutta, la foto anche peggio. La batteria della macchinetta si è scaricata nel momento meno opportuno. Visto in un mercatino ma non è in vendita (peccato).

Manca il numerale III (terzo). Della data si vedono le prime due cifre ma non le altre.

Che ne pensate?

attachicon.gif10 grani FERD 002 - Copia.JPG

Uaaaoohhh!! Cerca di contattare il venditore/collezionista e prova a rifare qualche foto del dritto e rovescio e magari quanti grammi pesa. Bravo! :hi: :good:


Inviato

Antonio.... che ne pensi?


Inviato

Antonio.... che ne pensi?

...........magari Antonio non avra'ancora occhiato la discussione :(

Servirebbero foto migliori... (tu dici,gia'e'na gran cosa che c'e'la foto) :D :D :D

Comuque leggenda FERD parte dietro la nuca regolare....il III inesistente e PFA con strani duepunti.Da puntualizzare la A di SICILIAR sopra ciuffo capelli e non direzione fronte,alla fine REX si intravede sotto il mento.

Eccezionale in merito :mellow:

A nuovi pareri

....allego corrispettiva scheda:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F3BRS/12

Saluti


Inviato

Monete strepitose quelle del centro-sud, ogni volta che scendo le cerco in tutti i modi.. ne prenderò a non finire :yahoo:

Awards

Inviato

Monete strepitose quelle del centro-sud, ogni volta che scendo le cerco in tutti i modi.. ne prenderò a non finire :yahoo:

Bravo, fai bene! E vedi che più le studierai più ti faranno appassionare fino a farti dimenticare le decimali, fidati che anche per me è stato così :)

Gaetano


Inviato

Una piccola spinta me le hanno date le origini... un ramo della mia famiglia è siciliano, e vado in sicilia tutte le estati dove ogni tanto ho il piacere di vederne qualcuna, oltre a quelle che la mia Bisnonna e chi prima di lei nascondevano per casa :whome:

:dirol: Nicola

Awards

Inviato

Conosco personalmente la moneta in oggetto, è davvero molto interessante.. peccato solo per lo stato di conservazione!!


  • 5 settimane dopo...
Inviato

Antonio.... che ne pensi?

Conosco personalmente la moneta in oggetto, è davvero molto interessante.. peccato solo per lo stato di conservazione!!

.......notizie?? :(

:mellow:


  • 9 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, e di questa che ne pensate? Il proprietario la considera un 10 grani 1816 (ad oggi non censito) con 6 ribattuto su 5 finale del quale, in effetti sembra di vedere traccia sotto il 6, ma certo la moneta è in cattivo stato quindi è difficile discriminare.

post-34490-0-68292600-1392448729_thumb.j


  • 2 anni dopo...
Inviato

Ciao a tutti, un paio di settimane fa è apparso in vendita (ritirato dopo un paio di giorni), questo esemplare:

 

Sicuramente 1815, in condizioni migliori del precedente e chiaramente con la stessa variante al dritto. Interessante, peccato non averlo potuto trattare!

 

 

post-34490-0-91481700-1460865890_thumb.j

post-34490-0-67835200-1460865905_thumb.j


Inviato

Avevo visto anch'io. Ho contattato il venditore ma non mi hanno neanche risposto. Chissà se è stata venduta?


  • 4 settimane dopo...
Inviato

Aggiunto alla collezione :crazy: :crazy: :crazy:

  • Mi piace 1

Inviato

Aggiunto alla collezione :crazy: :crazy: :crazy:

Adesso ti tocca mostrarcelo...


Inviato

Quello della foto di Chuck


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.