Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ciao amici,voglio condividere con voi questa felicita',finalmente dopo tanto tempo ho avuto l'opportunita' di acquistare,aggiudicandomelo a inasta n.48 per 35 euro piu' diritti, il denario della decima legione.e' stato un colpo di fortuna perche' mia moglie visto che e' in stato interessante,mi ha tagliato i fondi e non avrei messo ahime',un euro in piu'!ringrazio illy per la dritta,e aggiungo solo un osservazione,le foto dei lotti di inasta nel loro sito effettivamente non sono il massimo e non rendono bene l'idea,ma la moneta in mano e' un altra cosa.ciao

http://tinypic.com/view.php?pic=8z2t5u&s=6

http://i47.tinypic.com/2i1bb.jpg

Modificato da massi75rn
  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti vivissimi, questo è proprio un colpo di C...., ogni tanto ci vuole

  • Mi piace 2

Inviato

complimenti, molto bella, ben presa per quella cifra

  • Mi piace 1

Inviato

Sono contento per te, è una moneta importante, che fu usata, pensa, per pagare uno dei fedelissimi di Cesare... Anche io sono orgoglioso della mia, ma l'ho pagata tre volte tanto!

Non dimentichiamoci: felicitazioni per il pargolo in arrivo

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao,

ringrazio illy per la dritta

di niente!

e aggiungo solo un osservazione,le foto dei lotti di inasta nel loro sito effettivamente non sono il massimo e non rendono bene l'idea,ma la moneta in mano e' un altra cosa.

Si, le foto su Inasta non sono di qualità altissima. La moneta però è buona... ha anche un test dei monetieri (a forma di C) sopra il becco dell'aquila al dritto. Fatto abbastanza comune per il tipo ma a me piacciono questi dettagli che aggiungono ancora un pizzico di storia alla moneta.

mia moglie... e' in stato interessante

Complimenti e auguri!!!

Ciao

Illyricum

:)


Inviato (modificato)

Non vorrei fare il guastafeste, ma a me sembra la XX (o forse la XXI).

In ogni caso, quale che sia il numero della legione, rapporto qualità prezzo eccellente.

Complimenti.

PS

E ovviamente auguri :)

Modificato da g.aulisio
Awards

Inviato (modificato)

ciao giorgio,grazie per l'osservazione,avevo gia' visto grossolanamente la moneta con la lente,ma poi mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a verificare riguardando bene sotto una forte luce,inclinando il denario in piu' angolazioni per cercare segni di usura o debolezze di conio.mi sembra apposto,le foto possono ingannare,piuttosto ho rifatto degli scatti per la moneta di ariminum,te li mando via mail.ciao!

Modificato da massi75rn

Inviato

Meglio così :)

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.