Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti

vorrei identificare questa moneta che mi sembra (da neofito) romana e magari riuscirne a darle un valore.

I dati sono i seguenti:

diametro 2 cm

peso 3,4 gr

materiale ? (sembra bronzo)

dalle condizioni non si riesce a leggere nessuna iscrizione sul bordo.

Attendo impaziente Vs. suggerimenti.

Grazie a tutti

post-4566-0-02527600-1362653448_thumb.jp

post-4566-0-60567100-1362653449_thumb.jp


Inviato

sembra Massenzio follis con tempio esastilo..

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Sembra una riproduzione moderna di area bulgara di nessun valore.


Inviato

Dovrebbe essere Massenzio 306-312 Follis (Ae) IMP C MAXENTIVS P F AVG r/ CONSERV VRB SVAE - Roma seduta verso sinistra in tempio esastilo (6 colonne) con globo e scettro...in esergo la zecca non si vede...forse Roma???


Inviato

Sembra una riproduzione moderna di area bulgara di nessun valore.

in effetti è un po strana...ma è una moneta comune perchè riprodurla??? :unknw:


Inviato

sembra Massenzio follis con tempio esastilo..

potrebbe valere qualcosa?


Inviato

in effetti è un po strana...ma è una moneta comune perchè riprodurla??? :unknw:

non saprei ... c'è qualche indicazione da seguire per verificarne l'autenticità?


Inviato

anche io la vedo strana, sembra porosa ed è troppo tonda, il mio pensiero è che possa essere stata arrotondata (visto anche la legenda fuori tondello) per farne una medaglietta, questo sia che risulti falsa o autentica

AUGH

  • Mi piace 1

  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato

Per completezza di informazioni, dovrebbe essere cosi' descritto: -

Massenzio Æ Follis. Minted a Roma, 308-310 dC. IMP C MAXENTIVS PF AVG, testa laureata a destra / CONSERV-VRB SVAE, Roma, seduto di fronte a esastilo tempio, andate a sinistra, scudo al fianco, con globo e scettro. Vittorie come acroteri, corona a frontone. marchi di zecca vari

qui alcune immagini per comparazione

http://www.wildwinds.com/coins/sear/s3779.html#_rome_RIC_210

Non entro nel merito della genuinità della moneta in quanto il peso comunicato è molto calante e cosi' come il diametro -


Inviato

potrebbe valere qualcosa?

anche se accertata la sua autenticità non vale molto..di solito in ottime condizioni la trovi 5 - 10 euro...in questo caso non gli quantificherei un valore...

  • Mi piace 2

Inviato

anche io la vedo strana, sembra porosa ed è troppo tonda, il mio pensiero è che possa essere stata arrotondata (visto anche la legenda fuori tondello) per farne una medaglietta, questo sia che risulti falsa o autentica

AUGH

effettivamente era stata insertita in una cornice per farne un ciondolo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.