Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

bella moneta... però io e le patine iridescenti non andiamo d'accordo... a volte sono troppo... troppo artificiose...

questo non significa che non siano naturali, ma a fidarsi è bene, a non fidarsi è meglio e a essere fregati è un attimo... ;)

Awards

Inviato

bella moneta... però io e le patine iridescenti non andiamo d'accordo... a volte sono troppo... troppo artificiose...

questo non significa che non siano naturali, ma a fidarsi è bene, a non fidarsi è meglio e a essere fregati è un attimo... ;)

Tempo fà vidi dei tarì simili patinati artificialmente, posso assicurarti che la patina taroccata è molto pesante e subito individuabile. Quando sono leggere non c'è alcun problema, considerate che i tarì di Carlo II affioravano fino a qualche anno fà in piccoli ripostigli, spesso erano in ottima conservazione, facile quindi reperirli belli e con splendide patine.


Inviato

bella moneta... però io e le patine iridescenti non andiamo d'accordo... a volte sono troppo... troppo artificiose...

questo non significa che non siano naturali, ma a fidarsi è bene, a non fidarsi è meglio e a essere fregati è un attimo... ;)

E' originale ... punto e basta! Il rovescio ne è una dimostrazione, anche se a me non piace ... perciò nessuna fregatura ... intuito garantito! :blum:

@ Giuseppe

Non l'ho presa perchè mi accontenterò solo di una migliore !!!!

Tiè !!! :girl_devil:

Te lo auguro, ma non riuscirai a trovare niente di meglio, perché il meglio ce l'ho io ... o il maestro, senza fare nomi! :rofl:


Inviato

non intendevo dire che quella è una patina farlocca e artificiale, ma che per ogni iridescente genuina ce ne sono 5 farlocche... sempre a livello di patina parlo... per il resto sono monete che furono tesaurizzate all'epoca e se ne trovano a prezzi modici anche FDC...

Awards

Inviato

Tempo fà vidi dei tarì simili patinati artificialmente, posso assicurarti che la patina taroccata è molto pesante e subito individuabile. Quando sono leggere non c'è alcun problema, considerate che i tarì di Carlo II affioravano fino a qualche anno fà in piccoli ripostigli, spesso erano in ottima conservazione, facile quindi reperirli belli e con splendide patine.

Vero, ma se l'argento utilizzato all'epoca per queste monetine è di ottima qualità l'iridescenza è garantita su tutta la superficie!

Ne ho visto uno ... certificato ... :blum: considerato R3. ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.