Vai al contenuto
IGNORED

Errori di conio, falsi o artefatti?


Risposte migliori

Inviato

infatti, da noi gli ascensori funzionavano con le 10 lire.

Awards

Inviato

Quei segni sono l'impronta di palazzo Spada. Ovvero in fase di coniazione un tondello è rimasto attaccato al conio imprimendo su quelli successivi, sul verso, tracce del disegno del dritto.

PS: questa particolarità è erroneamente segnalata come variante sul catalogo di lamoneta.

Quindi possiamo ipotizzare un errore di conio ?

Ma tu guarda ......una banalissima moneta che avevo tenuto insieme ad altre vecchie, care, lire e che mi ha dato una soddisfazione .

Grazie moltissime !!!!! ; - ))


Inviato

buonanotte vista l'ora: DOMANDA Curiosità VISTA LA Disponibilità E GENTILEZZA X MAXII :

LA FOTO CHE ALLEGO MOSTRA la 50 lire 1994 diametro ridotto anche se con la luce dello scanner vi è qualche bagliore ; ma ad occhio nudo e evidente questo:

i capelli del dio formano 4 (diciamo treccine ---) o peli (badate bene non quelli più forti di un carro di buoi , scherzo!! ) con varie monete dei vari anni e anche qualche modello normale sono più corti quasi inesistenti , si può considerare una variante o dalla Vostra saggia competenza cos'altro.........

grazie dell'interessamento by.........

post-39435-0-00488800-1392073996_thumb.j


Inviato (modificato)

mi scuso del doppio inserimento ....

post-39435-0-45809800-1392074087_thumb.j

Modificato da nikolas

Inviato

Quindi possiamo ipotizzare un errore di conio ?

Ma tu guarda ......una banalissima moneta che avevo tenuto insieme ad altre vecchie, care, lire e che mi ha dato una soddisfazione .

Grazie moltissime !!!!! ; - ))

No problem! Comunque sì, io direi errore di conio.


Inviato

curiosità domanda sulle monete lira per gli esperti e allo staf e al carissimo maxii :

se le monete della lira o euro presentano vari errori di conio sia al D che a R oltre che come vengono documentate sui forum e siti firma illeggibili etc . secondo una mia opinione oltre a considerarsi uniche con quell'errore, se presentano più di un errore come vengono classificate nella scala delle rarità?

non essendo esperto sulla classificazione es. le tipiche 100 , 50 etc diciamo comune© se vi è un errore difetto vengono classificate e valutate in un certo modo da chi apprezza e collezione quel tipo ma se le stesse presentato vari tipi di errore come vengono classificate e apprezzate da chi le colleziona?

domanda curiosità che mi è sorta in base alle varie monete su siti e forum che recano asse spostato mancanza di metallo etc i più comuni errori insomma .....................

Vi ringrazio anticipatamente di un eventuale risposta alla mia curiosità grazie......... by


Inviato

domanda curiosità : innanzitutto buonasera e saluti ,

ecco la mia curiosità grazie a chi risponderà:

1) errore di conio su una 50 lire e come penso io o altro.

difetto/errore *** salto si conio*** o altro? e come mi hanno detto tempo fa non so se giusto/vero, raro su questo tipo di monete in ac......

la la mia curiosità e come è successo? grazie a chi mi vorrà togliere questo dubbio. by......

post-39435-0-13754500-1392851588_thumb.j


Inviato

Penso sia un cosi detto "DOPPIO BORDO", un po quello che è capitato nelle monete da 10 cent del 2002 di Italia e Germania.


  • 1 anno dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

mi scuso del doppio inserimento  ....

ciao,il 1994 ha delle differenze rispetto alle sorelle precedenti perchè in quell'anno è stato rifatto il conio...


Inviato

comunque l'ultimo 5 lire postato dall'utente che ha aperto la discussione è semplicemente un falso d'epoca...


Inviato

Salve, trovata in un lotto 10 lire da 16 mm con bordo. :blum:

post-9800-0-83989000-1428861959.jpg

 


Inviato

Questa moneta da 10 lire è veramrnte particolare, chissà come è stata ottenuta...

Il bordo sembra arrotondato. Affascinante a mio parere


Inviato

è interessante ma credo che sia stata manipolata,se avessero coniato un tondello più piccolo avrebbe anche il bordo coniato...


Inviato

Dovresti postare il peso, dovrebbe essere leggermente inferiore rispetto all'originale.


Inviato

è interessante ma credo che sia stata manipolata,se avessero coniato un tondello più piccolo avrebbe anche il bordo coniato...

credo anche io manipolata ad arte senza piegarla e poi chissa come hanno ricreato il bordo ?

ciao.


Inviato

Riguardo alla questione dell'artefatto credo anche io lo sia, però non ho la ben che minima idea su come sia stato creato...

Forse hanno usato una sorta di fresa o orlatrice meccanica, comunque questo esemplare ha circolato in queste condizioni visto l'usura anche nel bordo.


Inviato

ricordavo di avere qualcosa di simile...

post-4931-0-82046600-1428868631.jpg

post-4931-0-01061100-1428868663.jpg

post-4931-0-42858100-1428868687.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

purtroppo l'ultima foto fa pena e quindi non si riesce a vedere un gran che,comunque il taglio è bombato e non piatto come negli esemplari ordinari...


Inviato

ricordavo di avere qualcosa di simile...

il contorno è uguale. 

ciao.


Inviato

@@iachille

infatti,però nel tuo esemplare sembra essere stato fatto dopo mentre nel mio sembra essere nato così,domani prendo peso è diametro giusto da fare un confronto,comunque sembra autentica,tu che ne pensi?


Inviato

@@iachille

infatti,però nel tuo esemplare sembra essere stato fatto dopo mentre nel mio sembra essere nato così,domani prendo peso è diametro giusto da fare un confronto,comunque sembra autentica,tu che ne pensi?

Autentica senza dubbio .

ciao.


Inviato

@@iachille

infatti,però nel tuo esemplare sembra essere stato fatto dopo mentre nel mio sembra essere nato così,domani prendo peso è diametro giusto da fare un confronto,comunque sembra autentica,tu che ne pensi?

Questo tuo esemplare da 5 lire è molto particolare, non credo sia stato coniato su un tondello più piccolo ( come nel caso del 5 lire coniato sul tondello delle 2 lire) però credo abbia subito un processo formativo del bordo "errato".

Complimenti x il pezzo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.