Vai al contenuto
IGNORED

Rimborso spese di spedizione?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Scusate ho venduto una moneta su ebay e l'acquirente non essendo soddisfatto ha chiesto il rimborso. Io ho accettato immediatamente solo che non mi è chiaro se devo restituirgli anche i soldi della spedizione (andata e ritorno)... come funziona? Grazie ;)

Modificato da Erdrückt

Inviato

devi rimborsagli le spese di spedizione per la moneta che deve ritornare a casa tua

Awards

Inviato

L' acquirente te l' ha richieste?

A mio parere dovresti restituirle, luii le ha spese e non vuole la moneta.

Awards

Inviato

Innanzitutto bisogna capire alcune cose: il cliente ha chiesto il rimborso semplicemente perchè la moneta non gli è piaciuta o perchè esistevano difetti non visibili in foto? Generalmente nelle transazioni a distanza le spese di spedizione non vengono mai rimborsate, e i costi per il ritorno della moneta sono sempre a carico dell'acquirente, salvo che sia stato specificato diversamente nell'asta. Da sottolineare anche che il diritto di recesso è valido solo per vendite di commerciante professionale, i privati non sono tenuti a garantirlo. In sostanza, tutto dipende dalle motivazioni del rimborso: se hai venduto una moneta falsa o con difetti occulti è chiaro che c'è stata una tua mancanza, e correttezza vorrebbe quindi che le spese siano tutte a tuo carico, ma a mio avviso se è una semplice insoddisfazione del compratore che poteva evidenziarsi anche dalle foto, tutte le spese accessorie diventano a carico dell'acquirente.


Inviato

Normalmente tutti i venditori su Ebay restituiscono il prezzo della moneta ma non quello della spedizione,è credo che sià giusto cosi :unknw:

Awards

Inviato

Innanzitutto bisogna capire alcune cose: il cliente ha chiesto il rimborso semplicemente perchè la moneta non gli è piaciuta o perchè esistevano difetti non visibili in foto? Generalmente nelle transazioni a distanza le spese di spedizione non vengono mai rimborsate, e i costi per il ritorno della moneta sono sempre a carico dell'acquirente, salvo che sia stato specificato diversamente nell'asta. Da sottolineare anche che il diritto di recesso è valido solo per vendite di commerciante professionale, i privati non sono tenuti a garantirlo. In sostanza, tutto dipende dalle motivazioni del rimborso: se hai venduto una moneta falsa o con difetti occulti è chiaro che c'è stata una tua mancanza, e correttezza vorrebbe quindi che le spese siano tutte a tuo carico, ma a mio avviso se è una semplice insoddisfazione del compratore che poteva evidenziarsi anche dalle foto, tutte le spese accessorie diventano a carico dell'acquirente.

Quoto in pieno quanto detto da Paolino !!


Inviato

Una volta ho chiesto la restituzione e mi è stato rimborsato il costo della moneta+ spedizione, ma la spedizione per la restituzione me la son pagata io :whome:

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.