Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

CIao a tutti, spostando dei vecchi mobili è saltata fuori questa moneta antica.
Mi sono subito incuriosito e nelle mie ricerche ho trovato questo bellissimo forum pieno di appassionati :)
Quindi vorrei chiedervi per cortesia un aiuto ad identificare questa moneta ed eventualmente il suo valore perchè non ho idea di cosa ho trovato sinceramente.
Allego le immagini fatte con lo scanner

wei8.jpg

15cfzt4.jpg

Sulla testa della moneta alla sinistra della figura non tutte le lettere sono leggibili (I/I D I V S). Alla destra della figura io leggo SABO.
La figura sembra un re su un trono che impugna un pastorale e alza la mano destra.

Sul lato della croce leggo intervallate dalle decorazioni della croce stessa. (VM)*(A I/I)*(V S)* ( e una croce che assomiglia alla croce di ferro tedesca con di fianco una lettera aimè illeggibile)

Il diametro è di 2.4cm ma è decisamente irregolare

Il peso è fra i 2 e i 5 gr sfortunatamente non dispongo di un bilancino di precisione e non so dirvelo con certezza

Per quanto riguarda il metallo mi sembra che si tratti di argento

Non conosco il luogo di provenienza


Mi interesserebbe avere un identificazione di che moneta si tratta del periodo e magari anche del valore.
Certo di una vostra precisa e gentile risposta vi ringrazio anticipatamente.

Modificato da brizzo90

Supporter
Inviato

Buona serata

dovrebbe essere una moneta di Como - Repubblica Abbondiana del 1447; però non seguo questa monetazione.

Meglio aspettare pareri da persone più esperte.....

saluti

Luciano


Inviato

Penso che il peso non sia come dici.... vuoi confermare ??


Inviato

Penso che il peso volevi dire 2/3 grammi ??


Inviato

Ovviamente bisogna verificare la genuinità della moneta che sembrerebbe essere quella che ti ha detto 417Sonia.... ossia questa

post-23152-0-97773900-1361299730_thumb.j


Inviato (modificato)

Penso che il peso volevi dire 2/3 grammi ??

Si scusate 2/3 grammi è leggerissima!

Ho corretto la descrizione

Modificato da brizzo90

Inviato (modificato)

Comunque siete dei mostri! Cavolo siete fantastici!!!!
Grazie grazie grazie!!
Si in effetti l'ultima immagine è migliore.
Cavolo non avrei mai pensato che valesse così tanto.
Io non mi intendo di numismatica come potrei richiedere una valutazione accurata?
La moneta è identica a quella dell'ultimo link

Modificato da brizzo90

Inviato

Qui trovi un elenco di periti Numismatici - puoi trovarne uno vicino alla tua città e chiedere di periziartela.

Tieni presente che probabilmente ci saranno spese di percentuale sul valore

http://www.numismaticinip.it/ListaAlbo.aspx


Supporter
Inviato

Piano, piano..... abbassa l'adrenalina :pleasantry:

La tua moneta, rispetto a quella del link, è simile ma la tua ha una traccia di piegatura che incide negativamente sulla valutazione.

Quella che hai visto in asta aveva una valutazione di partenza di €. 350,00, ma è stata ferma al palo! Nessuno l'ha presa e quindi ritengo che sia stata giudicata troppo cara, non so se tanto o poco, perchè non seguo questa monetazione, ma evidentemente questo è stato il risultato.

Per avere una valutazione, giusto il consilio di profausto.

saluti

luciano


Inviato (modificato)

Beh anzitutto sono contento perchè ora so che questa moneta ha un età ragguardevole, non ho alcuna intenzione di venderla :)
Però mi piacerebbe farla valutare e metterla al sicuro.

Poi anche se valesse 10 euro sono 10 euro che prima non avevo :)

Tra l'altro quì è stata venduta ad un prezzo molto maggiore con 3 offerte
http://www.deamoneta.com/auctions/view/28/542

Modificato da brizzo90

Inviato (modificato)

Beh anzitutto sono contento perchè ora so che questa moneta ha un età ragguardevole, non ho alcuna intenzione di venderla :)

Però mi piacerebbe farla valutare e metterla al sicuro.

Poi anche se valesse 10 euro sono 10 euro che prima non avevo :)

Tra l'altro quì è stata venduta ad un prezzo molto maggiore con 3 offerte

http://www.deamoneta.com/auctions/view/28/542

Si ma quello che alza la quotazione è lo stato di conservazione,cioè più o meno nuova la tua direi un MB/qBB quindi quasi un decimo in meno di un qSPL.Questa monetazione ha molto distacco da una moneta usurata come la tua ed una quasi nuova come quella dell'asta perchè usurata è facile trovarne mentre nuove è più difficile. Sicuramente è una moneta d'importanza storico-numismatica molto ma molto importante,non è la solita moneta di Vittorio Emanuele III per capirci. Se seguirai la Numismatica capirai la differenza. Complimenti!

PS: comunque il prezzo dovrebbe aggirarsi dai 180 ai 300 euro. Dipende dall'asta e dal momento,se il mercato la richiede o meno.Come hai visto potrebbe andare invenduta se il prezzo al momento non rappresenta la richiesta di mercato.

Modificato da favaldar

Inviato

In ogni caso ringrazio tutti per il prezioso aiuto.
Ora vedrò di farla periziare e poi le troverò un posto sicuro.

Purtroppo ho controllato l'albo ma il più vicino è a bologna.
Io sono di Parma e c'è un negozio di numismatica in centro. Dite che è affidabile in ogni caso o ci vuole qualche autorizzazione o riconoscimento particolare per avere una perizia attendibile al momento della vendita?

Il sito del negozio è questo ma non so se è attendibile.
http://www.filnum.it/it-100/numismatica-2/
Per altro mi chiedevo quanto più o meno si possa spendere per una perizia.
Grazie anticipatamente


Inviato (modificato)

Questo negozio non lo conosco , non saprei dirti se idoneo a periziare le monete.

Comunque se non è una cosa urgente potrai aspettare qualche evento convegno o "mercato numismatico" che a Parma capita abbastanza frequentemente . Li troverai senz'altro professionisti disposti ad accontentarti ................................ Il piu' delle volte si ricorre al professionista per avere una indicazione di genuinità della moneta. in parole povere "te la chiudono" ...e questa piu' che altro serve come sorta di garanzia per te e per un eventuale futuro acquirente . In questo caso la spesa non è eccessivamente gravosa , puo' andare da 30 a 50 euro dipende dalla zona e dal professionista. Una perizia minuziosa della moneta, non credo che ti serva molto poichè sei in possesso di tutti i dettagli della stessa, considerando che quando la vorrai vendere, è il mercato in quel momento preciso che decide il prezzo....

Modificato da profausto

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.