Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti!

Ieri ho acquistato un 5 tornesi 1819, che presenta un fiore a 5 petali invece della stella e non presenta il punto in prossimità della data.

Questa è una delle solite diversità presenti sulle monete di questo genere/epoca o è una vera e propria variante?

Alcuni cataloghi la riportano come rara, siete d'accordo?

Grazie


Inviato
  Il 07/02/2013 alle 07:53, PerUnaLira dice:

Buongiorno a tutti!

Ieri ho acquistato un 5 tornesi 1819, che presenta un fiore a 5 petali invece della stella e non presenta il punto in prossimità della data.

Questa è una delle solite diversità presenti sulle monete di questo genere/epoca o è una vera e propria variante?

Alcuni cataloghi la riportano come rara, siete d'accordo?

Grazie

Vediamo un'immagine, grazie


Inviato
  Il 07/02/2013 alle 08:32, PerUnaLira dice:

la moneta è in arrivo...ancora non è in mio possesso, ma posso aggiunger il link...

http://www.ebay.it/itm/160967805989?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_718wt_1164

E' un 10 tornesi, e non l'hai pagato niente!! Hai fatto un ottimo affare, la variante è comunque già nota. :good:


Inviato

E' da cinsiderare rara con questa variante? Conservazione?grazie francesco


Inviato
  Il 07/02/2013 alle 09:35, PerUnaLira dice:

E' da cinsiderare rara con questa variante? Conservazione?grazie francesco

Dovresti cambiare il tuo nick in PerUnTornese :blum: .

Si tratta di una variante già censita dal Gigante, se non erro esistono quattro tipi di decoro, il tuo esemplare mi sembra un ottimo BB (a parte le solite debolezze di conio lungo il bordo) ed ha una quotazione commerciale di circa 130 euro. :good:


Inviato

Ottimo acquisto!!!!

..........complimenti! :)

Saluti


Inviato
  Il 07/02/2013 alle 09:44, francesco77 dice:

Dovresti cambiare il tuo nick in PerUnTornese :blum: .

Si tratta di una variante già censita dal Gigante, se non erro esistono quattro tipi di decoro, il tuo esemplare mi sembra un ottimo BB (a parte le solite debolezze di conio lungo il bordo) ed ha una quotazione commerciale di circa 130 euro. :good:

Nato in Sicilia e vissuto vicino Napoli ho una certa debolezza per questa monetazione ;)

Ho un pò di difficoltà a giudicare la conservazione di questa tipologia...avrei detto mb al D, ma BB è meglio ;)

Grazie


Inviato
  Il 07/02/2013 alle 10:10, PerUnaLira dice:

Nato in Sicilia e vissuto vicino Napoli ho una certa debolezza per questa monetazione ;)

Ho un pò di difficoltà a giudicare la conservazione di questa tipologia...avrei detto mb al D, ma BB è meglio ;)

Grazie

A dire il vero l'ho giudicata come ottimo BB perchè ho notato che gran parte della capigliatura è integra. Poi non so se dal vivo è migliore o meno. Quando ti arriva scatta delle foto nitide e postale così la vediamo meglio.


Inviato
  Il 07/02/2013 alle 10:39, francesco77 dice:

A dire il vero l'ho giudicata come ottimo BB perchè ho notato che gran parte della capigliatura è integra. Poi non so se dal vivo è migliore o meno. Quando ti arriva scatta delle foto nitide e postale così la vediamo meglio.

ok..ci aggiorniamo, grazie.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.