Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, vorrei sapere quanto possono valere due monete...
La prima è una moneta da 5 lire, interamente d'argento del 1859 con emanuele secondo, di Genova.

post-34107-0-15163000-1359907089_thumb.j

post-34107-0-89866800-1359906762_thumb.j

La seconda è una moneta dal valore di 5 dracme, d'argento del 1833.

post-34107-0-28218100-1359906577_thumb.j

post-34107-0-60811500-1359906867_thumb.j

peso:

la prima : 23,57 gr circa

la seconda: 22,77 gr circa

post-34107-0-54497300-1359906771_thumb.j

Modificato da Carola Minazzi

Inviato

servono delle belle foto altrimenti non è possibile ne serio rispondere alcunchè, le monete non si valutano in base all'anno e al nominale

benvenuta


Inviato

Ora le ho caricate! solo che con dimensione maggiore a 400 px non le prende...


Inviato (modificato)

con un programma di fotoritocco tipo Paint prima ritagliagli lo sfondo e poi ridimensionale, poi usando il pulsante grigio USA EDITOR COMPLETO caricale qui, una alla volta, una per risposta

PS

le ho viste ora, la prima, anche solo per il peso troppo basso è chiaramente falsa, a ciò si il bordo sottile, sono convinto che se le foto fossero più grandi (almeno per me che sono cecato) si noterebbero altri piccoli particolari incongruenti, la moneta greca non posso dire di conoscerla ma dato che anche la Grecia si uniformò alle direttive dell'unione monetaria latina anche la 5 dracme, come il 5 lire, se autentico dovrebbe pesare 25 grammi e non 22

Modificato da karnescim

Inviato (modificato)

le foto son troppo piccole,

il 5 lire dovrebbe pesare 25 grammi, e la tua 23,57 .... già questo è un brutto segno!

l'altra non la conosco e non so dirti.

dovresti avere a disposizione 150k per l'inserimento di immagini, al massimo inserisci una foto per risposta arrivando al limite dei 150k così le foto sono più grandi e si riescono a vedere meglio :D

Modificato da lindap
Awards

Inviato (modificato)

Le 5 dracme Greche di Re Ottone 1833 dovrebbe essere gr 22,50 ( per altri 22,38)perchè la Grecia al tempo non aveva ancora aderito al sistema ponderale, che sarà successivamente adottato uniformandosi ma nonostante cio' la tua moneta penso sia un riconio moderno sia dall'aspetto sia che non c'è nemmeno il nome dell'incisore sotto il collo

Modificato da profausto

Inviato (modificato)

e' consumatissima dato che ha circa 150 anni... percui non si legge bene ma lo spessore non mi sembra sottile. Qui dovrebbe vedersi bene. Per il peso non potrebbe essere che sia appunto per l'usura che l'abbia diminuito?

post-34107-0-85429200-1359912802_thumb.j

Modificato da Carola Minazzi

Inviato

Per il colore le ho fatte pulire con bicarbonato perchè erano scurissime e tutte ossidate, non so se ho fatto una cavolata.


Inviato (modificato)

no no, non è per l'usura che ha avuto sto calo di peso, è perchè è falsa, il fert tipico dei falsi (quello in foto) non mente...mi spiace

prova a guardare la moneta nel catalogo e vedrai le differenze del fert

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE1S/3

Modificato da lindap
Awards

Inviato

Sono tutti riconi senza valore

TIBERIVS


Inviato

è comunque falsa per i motivi che ho spiegato prima

Awards

Inviato

Forse è stampato un po storto nella mia moneta, probabile che non sia originale. Io non me ne intendo molto. Mi dispiace solo perchè era un regalo di mio nonno, ma grazie comunque :)


Inviato

Forse è stampato un po storto nella mia moneta, probabile che non sia originale. Io non me ne intendo molto. Mi dispiace solo perchè era un regalo di mio nonno, ma grazie comunque :)

vedrai che altri diranno la stessa cosa, comunque scusa, anche questa moneta ha un valore : un valore affettivo, una moneta che tuo nonno ha tenuto fino a quando non l'hai avuta tu, non è perchè non c'è valore economico allora è un ferraccio da buttare!

anch'io ho un pataccone di mia nonna ma lo conservo comunque perchè è l'unica cosa (oltre al nome) che mi lega a lei visto che non l'ho mai conosciuta

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

confermo - Riproduzione---


Inviato

In cosa è differente dall'originale? se è per il colore non so quanto sia stata una cavolata ma mia nonna ha voluto pulirla con il bicarbonato...


Inviato

pulire una moneta è sempre un errore, primo la si priva della patina che non è sporco ma il metallo stesso della moneta che si è trasformato, la patina inoltre è sempre un plusvalore della moneta e anche un indicatore di antichità, non per nulla nelle monete classiche i falsari fanno di tutto per imitare le patine originali, in secondo luogo, pulendo la moneta dalla patina ma anche dal normale sporco che vi si può depositare, se non si è pratici si rischia solo di danneggiarla con graffi più o meno evidenti che la deprezzano o adirittura la possono rovinare per sempre, ho visto monete rovinate con la cartavetro...

anche se queste sono solo riproduzioni è bene saperlo

  • Mi piace 1

Inviato

Sono dei falsi negli anni '70 ne hanno vendute a migliaia nei mercatini


Guest fabrizio.gla
Inviato

Sono dei falsi negli anni '70 ne hanno vendute a migliaia nei mercatini

concordo, si vedono spesso nelle ciotole.

ciao @@favaldar, hai un mp :)

Inviato

Tutte false, come da più parti indicato.


Inviato

Le 5 lire Umberto primo 78, le 5 aquila sabauda di Vittorio Emanuele iii, le 5 lire del reggono di sardegnadi Vittorio Emanuele II, sono tutte monete spesso riconiate e sono attori protagonisti di innumerevoli mercatini.

Possiamo dire che in loro assenza, un mercatino dell'antiquariato non potrebbe dirsi tale! :-)


Inviato

io ne farei volentieri a meno


Inviato

Concordo con quanto detto da Karnescim,per me queste monete :pleasantry: inquinano solo la numismatica e molto spesso qualche poveretto alle prime armi cade anche in qualche truffa acquistando questi tondelli e credendo di aver fatto l'affare dell'anno...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.